La libertà, il piacere, la morte. Studi sull'epicureismo e la sua influenza
Il volume pubblica una selezione dei saggi di Phillip Mitsis sull’epicureismo, tradotti in italiano per la prima volta. Epicuro è visto qui come un interlocutore vivo, che propone tre tesi sconcertanti ma anche di grande profondità filosofica: l’identificazione della ricerca razionale del piacere con la felicità, l’incapacità della morte di danneggiare i vivi, l’esistenza della libertà del volere e della capacità umana di controllare il proprio destino. L’originalità dell’opera è accresciuta dal dialogo di Mitsis con pensatori di età moderna e contemporanea, che sottolinea la grande importanza ricoperta dall’epicureismo lungo i secoli. A cura di Enrico Piergiacomi Enrico Piergiacomi, cultore della materia presso la cattedra di Storia della filosofia antica all’Università di Trento, è autore di Storia delle antiche teologie atomiste (Sapienza Università Editrice, 2017).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows