Libertà religiosa e nuovi equilibri nelle relazioni tra Stato e confessioni religiose
Il volume raccoglie i contributi elaborati dopo la discussione emersa in occasione delle Giornate di studio beneventane, degli anni 2017 e 2018, promosse dalle cattedre di diritto ecclesiastico e diritto canonico dell'Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento. Gli autori offrono innanzitutto "piste" per ulteriori riflessioni, "luoghi" metaforici di dibattito e confronto, occasioni per provare a porre in "modo" nuovo, anzi in un "orizzonte" nuovo, le questioni sempre attuali della gestione del pluralismo culturale e religioso italiano, di un'idea di laicità capace di concorrere alla necessaria costruzione di una società inclusiva, pacifica e interculturale, delle possibili soluzioni da adottare per superare l'imperfetta bilateralità pattizia e dei concreti strumenti giuridici più idonei per aumentare il livello di libertà religiosa del nostro ordinamento, in senso finalmente promozionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it