La libertà è scegliere le nostre prigioni
È questa una selezione di brevi racconti e testi poetici inframezzati da alcuni aforismi che abbracciano un periodo di circa quindici anni di vita e che sono stati concepiti in una oscura provincia marchigiana. Da un posto così, è frequente provare il bisogno di andare via per cambiare aria immaginando di cambiare vita, ma è altrettanto frequente il segreto desiderio di poter provare abbastanza nostalgia per saper ritornare. L'autore ha concepito quest'opera pensando di essere in procinto di andare lontano, ma il ritardo dell'uscita (quasi due anni) ha forse già svelato un dubbio e una incertezza sul da farsi: la sintesi dei personaggi che sono dei perdenti di successo è anche la negazione dell'intento nel momento in cui starebbe per compiersi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it