Stupendo. E stupendo poi il film...
La libreria
«A Flint-market prese il 10.46 per Liverpool Street. Mentre il treno usciva dalla stazione se ne stette col capo chino per la vergogna, perché la città dove era vissuta per quasi dieci anni non aveva voluto una libreria».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARINA PELLIZZARI 27 novembre 2020
-
Romanzo quasi autobiografico questo di Penelope Fitzgerald , che ha vissuto un’esperienza simile a quella della protagonista.: lavoro in una libreria, cittadina di provincia lontana dai grandi centri e difficile da raggiungere con i mezzi pubblici, casa non proprio salubre ed infestata da forze “soprannaturali”: tutti elementi questi, che rielaborati dalla sua memoria, entrano nella trama del romanzo. Direi che il romanzo è un bello studio di provincia, ma una provincia gretta e restia ad accogliere modifiche e novità. I personaggi sono abbozzati con stile asciutto ma le pennellate della Fitzgerald sono più che bastevoli a rendere l’idea della loro indole E poi c’è lei, Florence, donna di mezz’età, non ancora rassegnata a mettersi da parte e risoluta a realizzare un sogno. Lotta con grande dignità contro tutti i pregiudizi e contro chi, con un mielato e falso interessamento al suo bene, cerca con tutti i mezzi di dissuaderla dal suo intento. E la vicenda alla fine si rivela come l’ennesimo esempio della forza della cattiveria umana, mascherata ed ipocrita o del potere di per se stesso costituito che sono in grado di condizionare le coscienze e distruggere le persone più semplici ed oneste. La vicenda, che ovviamente avrà una fine malinconica, è però narrata con grazia e una sottile ironia che investe un po’ tutti i personaggi e soprattutto la protagonista. Bello, a mio parere, il ritratto della giovanissima Christine,l’unica che, libera da ogni pregiudizio, non ha peli sulla lingua e il coraggio delle sue azioni!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it