Questo libro è davvero adorabile, si presenta come rimedio per lettori, un po' un ricettario medico per la cura di ogni male con tanto di introduzione/Foglietto illustrativo. Il libro è diviso per sintomi che variano dal mal d'amore, malanni di stagioni, acciacchi dell'età e così via. Per ogni "malattia" troviamo vari "medicinali" dei libri consigliati in comode schede di presentazione. Ogni scheda è curata perfettamente e divisa in "Pillole di trama" (che racchiude appunto la trama del romanzo), Supposta di saggezza (con il commento), Posologia (quando somministrare il romanzo), effetti collaterali con eventuali altri consigli libreschi per riprendersi in caso di sovraddosaggio, Terapia cinematografica sostitutiva (consiglio cinematografico utile per approfondire la lettura) e infine qualche utile consiglio. Ne viene fuori un manualetto irresistibile, utilissimo e ricchissimo di consigli, curiosità e spunti per nuove letture. L'ho adorato e mi sa che prima o poi attingerò alla fonte per qualche lettura :D consigliatissimo per curare tutti i mali <3
I libri che ci aiutano a vivere felici. Cure e terapie per inguaribili lettori
**Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio.** Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora… I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla febbre, tirarvi su di morale, procurarvi una scarica di adrenalina, sbollire un’arrabbiatura o tirare fuori la rabbia repressa, c’è sempre un libro che può aiutarvi. Basta sapere quale! Giulia Fiore Coltellacci È nata a Roma nel 1982. È giornalista pubblicista e ha collaborato con la RAI scrivendo e conducendo trasmissioni radiofoniche dedicate alla cultura. Ha pubblicato Rome sweet Rome. Roma è come un millefoglie e, per la Newton Compton, 365 giornate indimenticabili da vivere a Roma e I libri che ci aiutano a vivere felici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Guendalina Carattoli 23 novembre 2016
Questo divertente volume della giovane autrice Giulia Fiore Coltellacci è una sorta di vademecum di rimedi letterari per malanni di ogni tipo, sia fisici che mentali. La struttura di questo manuale di “libroterapia”, connotato da uno stile brillante e ironico, è così articolata: ogni sezione affronta una malattia o una situazione critica che prevede l’assunzione di uno o più libri, ovvero i “farmaci” che vanno somministrati per curare quel particolare sintomo o stato d’animo negativo. Non è un caso che abbondino le metafore e le analogie con la sfera medica: ogni scheda prevede una determinata “posologia” da riservare a una particolare lettura (dai classici ai contemporanei, passando per la narrativa di genere) affinché abbia effetti benefici. Inoltre vengono consigliati, congiuntamente ai libri, anche diversi film: si tratta o di trasposizioni cinematografiche di grandi classici o di pellicole le cui storie hanno un potere taumaturgico per l’interessato. Tutti i libri e tutti i film citati si trovano, inoltre, raggruppati alla fine del manuale, rispettivamente in due elenchi distinti e di facile consultazione. Di sicuro se amate leggere e se pensate che saggi, romanzi e racconti siano un balsamo per l’anima, allora sfogliare queste pagine può essere solo un piacere: troverete una cura per il mal d’amore, da Orgoglio e pregiudizio a Il diario di Bridget Jones, e consigli su come affrontare gli stati d’animo stagionali , da Il dottor Zivago a Piccole donne per l’inverno fino alla primavera da superare con Un incantevole aprile di Elizabeth Von Arnim.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows