Libri e contro il tarlo inimico - Roberto Roversi - copertina
Libri e contro il tarlo inimico - Roberto Roversi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Libri e contro il tarlo inimico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"I libri vivono, eccome! I libri vivono, parlano e dicono, eccome! Senza i libri una stanza, un quartiere, una città, sarebbero dannati. Noi lo abbiamo visto nei giorni del terribile terremoto emiliano, e ancora rabbrividiamo. I testi e le immagini qui raccolte sono il frutto paziente e la compagnia indimenticabile di un lavoro sui libri e con i libri durato, stando larghi nel computo, quasi più di settant'anni. Offro queste poesie scritte e tutelate nel tempo a chi ama i libri e la poesia, la poesia e i libri, e non si lascia ingannare dalle ombre del mercato e della fretta. Che questi versi accompagnino il buon lettore, dunque, e accompagnino anche me nel tempo residuo della vita. Grazie per l'attenzione e una stretta di mano, uno per uno, a chi vorrà sfogliare le pagine di questo volume, che non è illustrato ma che ha immagini raccolte preziosamente nel tempo. E così sia."

Dettagli

144 p., ill. , Brossura
9788865981757

Conosci l'autore

Foto di Roberto Roversi

Roberto Roversi

1923, Bologna

Roberto Roversi è considerato dalla critica uno dei massimi poeti italiani del Novecento. Il suo primo componimento risale al 1939, all’inizio della guerra, e si intitolava Cavalleria polacca. A sedici anni aveva già a cuore qualcosa – ancora non ben definito, magari -, sentiva che la letteratura aveva a che fare con la vita, doveva averci a che fare.Aveva avuto come compagni, al liceo, Pier Paolo Pasolini e Francesco Leonetti e con loro aveva fondato la rivista Officina. Erano tre personaggi caustici, cui non andava giù la realtà così com’era, per niente, e infatti la rivista chiuse presto: troppo diretta, redattori troppo arrabbiati. Come diceva lo stesso Roversi, «non avevamo fatto ben bene i conti». Ma lo spirito rimase:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore