I libri da leggere, secondo Goffredo
Raccolta degli articoli scritti da Goffredo Fofi per il blog di Rakuten Kobo Italia. "Tra il 2018 e il 2021, Goffredo Fofi scrisse per Kobo una serie di ritratti dedicati a scrittori e scrittrici del Novecento. La lista comprende nomi apparentemente molto diversi tra loro, dal russo Andrej Platonov alla statunitense Carson McCullers, passando per autori italiani di culto come Paolo Volponi e Luciano Bianciardi. Non era sempre scontato, allora, individuare il filo rosso che legava gli articoli. A rileggerli oggi si notano, però, alcune linee di continuità evidenti: i libri di cui parla mettono in scena quasi sempre personaggi “ai margini”, situazioni di confine, testimonianze legate a passaggi d’epoca o a profonde mutazioni sociali. Da “Martin Eden” a “La vita agra”, si colgono evidenti i segni della crisi esistenziale, sociale e politica che ha innervato il XX secolo, con i sogni e le illusioni, le vittorie e le sconfitte di generazioni travolte dalla Storia. Non sorprende, dunque, che questa raccolta appaia oggi come un vero e proprio saggio critico su alcuni degli autori più decisivi del secolo scorso."
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows