Libri di classe
"C’è tanta saggezza in queste pagine, tanto “mestiere” e maestria da parte dell’Autore-docente, ma anche tanta luce che brilla, quella delle studentesse e degli studenti. Possiamo ben dire che questo libro non si presenta come un diario ragionato e cronologico delle lezioni di un docente, ma come il catalogo prezioso di improvvisazioni, di piccoli grandi semi gettati nelle menti dei giovani per indurli a ragionare, ad andare oltre un testo, un fatto storico, un evento. Ed essi recepiscono e rimandano indietro quelle sollecitazioni, e lo fanno anche spiazzando. I contenuti di una riflessione giovanile non vanno mai persi, non vanno mai cestinati, semmai compresi e valorizzati. E ciò che inoltre emerge è il modo interattivo e multidisciplinare di intendere la storia, come narrazione per introdurre letteratura, temi politici, musica, sport, il senso civico, affrontando anche temi scottanti, come l’emigrazione, la Resistenza, il razzismo, i regimi fascisti, le repressioni, la criminalità, la legalità. Il buon cittadino consapevole inizia da questi fondamentali e preziosi atti di conoscenza." (Dalla prefazione di Giuseppe Foscari)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it