(Guayaquil 1909 - Città di Messico 1981) scrittore ecuadoriano. Studente in Spagna durante la guerra civile, scrisse su quella esperienza un reportage, Madrid! (1937, nt), e un dramma, Spagna leale (España leal, 1938, nt). È autore di opere narrative in cui la denuncia politica si unisce al gusto per la deformazione grottesca: Canal Zone (1935, nt), sui conflitti creati dalla presenza degli Stati Uniti nel canale di Panamá, L’isola vergine (La isla virgen, 1942, nt), Un nuovo mare per il re (Un nuevo mar para el rey, 1965, nt), Il rapimento del generale (El secuestro del general, 1973, nt) e Requiem per il diavolo (Requiem para el diablo, 1978, nt). Scrisse anche testi teatrali, fra cui Lázaro (1941, nt) e La tigre (El tigre, 1956, nt).