(San José de la Esquina, Santa Fe, 1895 - Bahía Blanca 1964) scrittore argentino. Autore di varie raccolte di poesie, tra cui Argentina (1927), Marionette dai piedi leggeri (Títeres de pies ligeros, 1929) e Strofe di cieco (Coplas de ciego, 1960), del dramma Ciò che non vediamo morire (Lo que no vemos morir, 1941) e di Tre racconti senza amore (Tres cuentos sin amor, 1957), eccelle soprattutto come saggista: Radiografia della pampa (Radiografía de la pampa, 1933), drammatico bilancio della vita argentina; La testa di Golia (La cabeza de Goliat, 1940), Morte e trasfigurazione di Martín Fierro (Muerte y transfiguración de Martín Fierro, 1948) e Martì (1966).