(La Laguna, Tenerife, 1534 - Reritigba, oggi Anchieta, Brasile, 1597) missionario gesuita e scrittore portoghese. Inviato nel 1553 nella Bahía brasiliana, fu tra i fondatori delle missioni di San Paolo (1554) e di Rio de Janeiro (1567) e il principale diffusore del cristianesimo in Brasile. A. è considerato il primo vero scrittore brasiliano di lingua portoghese. La sua vasta opera, quasi sempre ispirata a principi parenetici, è plurilingue (in portoghese, spagnolo, latino e tupí-guaraní, due lingue indie; fu lo stesso A. a dare la prima codificazione in schemi grammaticali portoghesi della lingua degli indios tupí) e abbraccia vari generi letterari: epistolografia, grammatica, oratoria ecc. Delicatissime le Poesias religiose, vivaci gli Autos drammatici (1578, 1586), nei modi del teatro di Gil Vicente e destinati alla catechesi degli indios.