Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Romance
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 5/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Lenzuolo_Shop_Legami IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Aleksandr Sergeevič Puškin

Libri usati di Aleksandr Sergeevič Puškin

Aleksandr Sergeevič Puškin

1799, Mosca

Aleksandr Sergeevic Puškin è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di piccola ma antichissima nobiltà, crebbe in un ambiente familiare favorevole alla letteratura: lo zio paterno, Vasilij, era poeta; anche il padre si dilettava di poesia e frequentava letterati di primo piano come N.M. Karamzin e V.A. Žukovskij. Ma la casa pur così ricca di libri, soprattutto francesi, che stimolarono le precoci letture del ragazzo, non lo era altrettanto di affetti e di calore: nell’infanzia e nella prima adolescenza P. restò per lo più affidato, secondo l’uso del tempo, alle cure di precettori francesi e tedeschi e soprattutto a quelle della nutrice, la «njanja» Arina Rodionovna, che alimentò la sua vivace fantasia con i racconti delle antiche fiabe popolari. Un ambiente sostitutivo della famiglia P. lo trovò poi, negli anni dal 1812 al 1817, nel famoso liceo di Carskoe Selo; di quel periodo sono le sue prime prove poetiche e i suoi primi contatti con i portatori delle nuove idee riformatrici. Uscito dal liceo, P. ottenne un impiego al ministero degli Esteri, e partecipò intensamente alla vita letteraria e mondana della capitale. Nel 1820 colse il primo clamoroso successo con il poema Ruslan e Ljudmila ma, a causa di certi componimenti «rivoluzionari», fu confinato nella lontana Ekaterinoslav; lì, ammalatosi, fu ospite della famiglia Raevskij. Seguì poi i Raevskij in un viaggio in Crimea e nel Caucaso, ma verso la fine del 1820 dovette raggiungere la nuova sede di Kišinëv in Moldavia: ci restò fino al 1823, quando gli venne concesso il trasferimento a Odessa. Lì poté godere di una vita meno monotona, segnata da due amori: uno per la dalmata Amalia Riznic, l’altro per la moglie del governatore locale, il conte Voroncov. Nel 1823, per l’intercettazione di una lettera in cui esprimeva idee favorevoli all’ateismo, P. venne licenziato dalla burocrazia imperiale e costretto a vivere nella tenuta familiare di Michajlovskoe, nelle vicinanze di Pskov. Il forzato isolamento impedì al poeta di partecipare alla rivolta decabrista del 1825.Nel 1826 il nuovo zar Nicola II lo chiamò a Mosca per offrirgli un’occasione di «ravvedimento»: il «perdono» significava, in realtà, una sorveglianza ancora più diretta e paralizzante; nello stesso tempo avere accondisceso a un compromesso con il potere alienava da P. l’entusiasmo dei giovani. Nel 1830 P. sposò la bellissima Natal’ja Goncarova che gli diede quattro figli, ma anche molti dispiaceri con la sua condotta frivola che alimentava i pettegolezzi della corte. In seguito a uno di questi pettegolezzi, più pesante degli altri, P. sfidò a duello, il 27 gennaio 1837, il barone francese Georges D’Anthès: ferito a morte, spirò dopo due giorni.La poesia Già le liriche «liceali», in sostanza imitative, nel tipico gusto dell’Arzamas (la semiseria società poetica creata da Žukovskij, Batjuškov, Vjazemskij), ma incredibilmente mature e scaltrite dal punto di vista tecnico, e la limpida ironia di stampo voltairiano che informa il poema Ruslan e Ljudmila (1820), indicano, fin dagli inizi, la sostanza «francese», l’ispirazione classica della lirica di P., che privilegia il momento della composizione, della scelta lessicale e sintattica rispetto a quello della creazione metaforica. Anche nei cosiddetti «poemi meridionali», scritti a Kišinëv sotto l’influenza di Byron (Il prigioniero del Caucaso, 1820-21; La fontana di Bachcisaraj, 1822; I fratelli masnadieri, 1821), dove materiali di cronaca e di storia, di autobiografia e di leggenda, concorrono alla maturazione della sua vocazione realistica, l’incontro con il poeta inglese condizionò più i temi e le atmosfere (e soprattutto certe cadenze narrative) che non la forma, sempre tesa a un ideale di purezza e perfezione verbale perseguito attraverso una irripetibile corrispondenza tra lessico, costruzione sintattica e impianto metrico. La fase centrale e più alta della lirica puškiniana è dominata dal romanzo in versi Eugenio Onegin (Evgenij Onegin), iniziato nel 1823 e portato a termine nel 1831: un poema narrativo in 8 canti la cui prima chiave di lettura suggerisce l’immagine di un perfetto, concluso organismo vitale nel suo graduale evolversi dall’esuberante vitalità del primo capitolo alla compressa tensione drammatica degli ultimi passi. Nato, come impulso iniziale, dal ricordo del Don Juan di Byron e influenzato, come struttura narrativa, dal Tristram Shandy di L. Sterne, il poema divenne (più che la stessa prosa di P.) il modello di una lingua fondamentale del romanzo russo ottocentesco; il suo peculiare «realismo poetico» (dove la descrizione è stimolata dall’atmosfera emotiva dei personaggi e scavalca la pura analisi psicologica) è la matrice della grande tradizione realistica: da Lermontov a Turgenev a Goncarov fino a Guerra e pace di Tolstoj, Onegin, con la sua irresponsabile autoindulgenza, e Tat’jana, la donna virtuosissima ma non puritana né moralista, sono i capostipiti di tutta una serie di personaggi della letteratura russa moderna, anche se, come ha osservato il critico D.P. Mirskij, «il classico atteggiamento di Puškin, di simpatia senza pietà per l’uomo, e di ammirazione senza ricompensa per la donna, non è mai stato fatto rivivere». Nel periodo in cui P. lavorava all’Onegin nacquero anche Il conte Nulin (1825) e La casetta a Kolomna (1830), ironici e piccanti racconti in versi di argomento contemporaneo; Gli zingari (1824), la cui raffigurazione idealizzata degli zingari bessarabici come rappresentanti di uno stato naturale dell’umanità diede modo a Dostoevskij di parlare di scoperta e difesa dell’anarchia; Poltava (1828), dove alla storia dell’amore di Mazeppa, il vecchio cosacco, si intreccia il motivo epico della lotta di Pietro il Grande contro Carlo di Svezia. Sempre a questo periodo risalgono alcune tra le più perfette liriche puškiniane, che vanno sempre più perdendo ogni traccia di accattivante emotività lirica per raggiungere, negli anni Trenta, un ideale di «elegia oggettiva», impersonale nella sua universalità, spesso volta a dar corpo a sentimenti corali. L’ultimo grande poema «narrativo» di P., Il cavaliere di bronzo (scritto nel 1833, pubblicato postumo nel 1841), è una drammatica espressione del contrasto tra ragione di stato e diritti dell’individuo, simbolizzati nella figura di Evgenij, il primo piccolo burocrate della letteratura russa ottocentesca, un insignificante impiegato alle prese con l’inondazione di Pietroburgo del 1824. P. scrisse inoltre splendide fiabe in versi (tra cui spiccano La favola dello zar Saltan e La fiaba del galletto d’oro), nelle quali il magistero formale dello scrittore è in perfetta sintonia con l’atmosfera e gli umori del folclore russo.La prosa e il teatro Dal 1830 (del 1828 è il romanzo storico incompiuto Il negro di Pietro il Grande, in cui è rievocata la figura di un avo di P., l’etiope Hannibal, che era stato ingegnere generale alla corte di Pietro il Grande) P. si dedicò intensamente alla prosa. Nacquero così i Racconti di Belkin (1830), dove la trama-aneddoto serve da pretesto a P. per mettere a punto perfetti congegni narrativi; La figlia del capitano (1836), storia della rivolta di Pugacëv, il cui conciso realismo, sottilmente ironico, doveva fornire alla narrativa russa una stimolante alternativa allo splendore ornamentale di Gogol’; La donna di picche (1834), che trova la sua più alta suggestione nella compressione di una materia altamente romantica ed evocativa in una forma di nobile nudità parnassiana. Al teatro P. diede il grande affresco drammatico in prosa e versi Boris Godunov (composto nel 1825, pubblicato nel 1831), il primo tentativo russo di tragedia romantica (in senso shakespeariano), il cui soggetto è ripreso dalla Storia di Karamzin, e quattro «microdrammi» in versi: Mozart e Salieri, Il festino durante la peste, Il cavaliere avaro, Il convitato di pietra (1830), nei quali P. affronta con una scrittura splendidamente disadorna alcuni nodi di intensa drammaticità psicologica.Di P. restano inoltre, insieme a frammenti di opere incompiute (il dramma Rusalka, il romanzo Dubrovskij), la Storia della rivolta di Pugacëv (1834), mirabile saggio di letteratura storico-narrativa, Viaggio ad Arzrum (1836), resoconto di un viaggio sul fronte caucasico nel 1829, e un fitto e illuminante Epistolario.La fortuna critica Tra i contemporanei P. riscosse paradossalmente i maggiori successi con le opere giovanili. A partire da Poltava, l’accoglienza del pubblico fu sempre più fredda; a trent’anni, P. era considerato dai giovani un classico fuori moda. I criteri «utilitaristici» che prevalsero nella critica letteraria durante gli anni Cinquanta e Sessanta, impersonata da N.G. Cernyševskij, impedirono una giusta valutazione dell’opera puškiniana; solo alla fine del secolo il culto di P. uscì dalla stretta cerchia di imitatori (grazie anche al famoso discorso di Dostoevskij del 1880) per diffondersi in ogni strato del pubblico e diventare una costante della cultura russa prerivoluzionaria e di quella sovietica. Una delle questioni più dibattute dalla critica fu quella del romanticismo o classicismo dell’opera di P.; a parte l’impossibilità di classificare univocamente un’opera così vasta e pregna di conseguenze e risonanze, oggi, in prospettiva, il romanticismo puškiniano deve essere inteso soprattutto come funzione violentemente innovatrice di un’opera che ruppe i ponti con la tradizione settecentesca, con ogni tendenza arcaista, con ogni tentativo pseudoclassicheggiante, imponendosi tuttavia, nel momento stesso di questo rifiuto, come modello classico e fonte di tradizione.

Fonte immagine: sito web Newton Compton

Chiudi
Reparti
(4)
(2)
Disponibilità
(4)
(2)
Prezzo (€)
Editori e marche
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(1)
Venditore
(2)
(2)
(1)
(1)
Tutti i risultati (6)
Romanzi e racconti
di Aleksandr Sergeevic Puskin
Fratelli Melita, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa straniera
Prodotto usato
5,00 €
Venditore: Firenze Libri
Dubrovskij il bandito
di Aleksandr Sergeevic Puskin
Edizioni Paoline, 1977
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa straniera
Prodotto usato
43,34 €
Venditore: Cartarum
La figlia del capitano
di Aleksandr Sergeevic Puskin
Il Melograno, 1981
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa straniera
Prodotto usato
9,90 €
Venditore: Librisaggi
Il Boris Godunov e le tragedie minori. Traduzione in versi e introduzione di Rinaldo Küfferle
di Aleksandr Sergeevič Puškin
Mondadori, 1936
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
24,00 €
Venditore: Libreria Alberto Govi
I racconti
di Aleksandr Sergeevic Puskin
De Agostini, 1986
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
6,27 €
Venditore: Cartarum
La figlia del capitano - La donna di picche
di Aleksandr Sergeevic Puskin
Club degli Editori, 1971
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa straniera
Prodotto usato
9,90 €
Venditore: Librisaggi

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​