Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_BookerPrize_2025
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    41,51 € 46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • IMG_Cartoleria_Lenzuolo_Diari_2025-26 IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Charles Baudelaire

Libri usati di Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

1821, Parigi

Charles Baudelaire è stato un poeta francese, considerato il padre della poesia moderna. Nacque da Caroline Archimbaut-Dufays e da Joseph-François Baudelaire, capo degli uffici amministrativi del senato. Rimasta vedova nel 1827, la madre si risposò col tenente colonnello (poi generale) Jacques Aupick. Questo secondo matrimonio provocò in Baudelaire un trauma e un senso di carenza affettiva dei quali porterà le conseguenze per tutta la vita. Nel 1832, trasferito a Lione, Aupick iscrisse il figliastro come interno al Collegio reale della città. Quattro anni dopo, assegnato allo stato maggiore, Aupick tornò a Parigi con la famiglia e Baudelaire entrò nel liceo Louis-le-Grand, dove superò, nel 1839, gli esami di baccalaureato. Nel 1840 strinse amicizia con i poeti G. Le Vavasseur e E. Prarond e, affettando atteggiamenti da dandy, iniziò un’esistenza libera e sregolata. È di quel periodo la sua relazione con Sarah, detta Louchette, una prostituta del quartiere latino. Aupick, preoccupato della condotta del figliastro, lo convinse a partire per un viaggio di alcuni mesi nelle Indie. Baudelaire si fece sbarcare sull’isola Maurizio, poi passò all’isola Bourbon e da lì fece ritorno a Parigi. Divenuto ormai maggiorenne (1842) ed entrato in possesso dell’eredità paterna, si stabilì in un appartamento sull’Ile Saint-Louis. Risalgono a questi anni l’amore per l’attrice mulatta Jeanne Duval, l’assidua frequentazione del club dei fumatori di hashish, l’interesse teorico e pratico per l’uso dell’alcool e delle droghe, i debiti presso gli strozzini, con i quali ebbero inizio per Baudelaire le preoccupazioni economiche che dovevano ossessionarlo per tutta la vita. La madre, spaventata dalle sue stravaganze, iniziò, con l’appoggio dei familiari, un procedimento d’interdizione; il 21 settembre 1844 il tribunale accolse le sue richieste e nominò come tutore di Baudelaire il notaio Ancelle. La nuova situazione portò a una temporanea riconciliazione di Baudelaire con la famiglia; ma nel 1845 vi fu un’altra rottura, durante la quale Baudelaire manifestò propositi suicidi. Nel febbraio e nel giugno del 1848 fu accanto agli insorti sulle barricate; nel 1849 conobbe il pittore Courbet e ne divenne amico. Del 1847 è la relazione con l’attrice Marie Daubrun; seguì, qualche anno più tardi, il legame con Madame Sabatier, affascinante personaggio del demi-monde intellettuale; a lei Baudelaire resterà unito, anche dopo la rottura sentimentale avvenuta nel 1857, da una sincera amicizia. Il 4 febbraio 1857, Baudelaire consegnò all’editore Poulet-Malassis il manoscritto de I fiori del male per la prima pubblicazione della raccolta, comprendente allora 100 poesie suddivise in 5 sezioni. (Nella seconda e definitiva edizione del 1861 si aggiungeranno 35 nuove poesie, e le sezioni diventeranno 6). Il volume fu messo in vendita il 25 giugno e venne sequestrato dopo pochi giorni. Il 20 agosto si celebrò a Parigi il processo penale contro l’autore e l’editore, accusati di pubblicazione oscena. Pubblico ministero era Ernest Pinard, lo stesso che qualche mese prima aveva pronunciato la requisitoria contro Madame Bovary di Flaubert. Baudelaire e Poulet-Malassis furono condannati a pene pecuniarie e alla soppressione di sei poesie. Negli appunti consegnati al suo avvocato per la difesa, Baudelaire aveva scritto: «Il libro dev’essere giudicato nel suo insieme: solo così si può coglierne la terribile moralità». Il 30 agosto V. Hugo gli scrisse: «I vostri Fiori del male risplendono e abbagliano come stelle...».Nel 1864, dopo inutili tentativi di farsi ammettere all’Académie française, amareggiato per il fallimento del suo editore (1862), stanco dell’incomprensione e della diffidenza dei suoi connazionali, indebolito nel fisico, prostrato nel morale, Baudelaire decise di lasciare Parigi per Bruxelles. Ma ben presto si rese conto che il Belgio non era che una «caricatura» della Francia borghese. Nel 1865, la salute dello scrittore subì i primi duri attacchi; il 15 marzo 1866, mentre visitava la chiesa di Saint-Loup a Namur, Baudelaire fu colpito da un attacco di paralisi con gravi sintomi di afasia. Ricoverato in un ospedale di Bruxelles, il 2 luglio fu fatto trasportare da sua madre a Parigi, in una clinica di rue du Dôme. Il 31 agosto 1867, dopo una lunga agonia, Baudelaire, che non aveva ricuperato la parola, ma aveva conservato intatte le facoltà intellettive, morì tra le braccia della madre. Fu sepolto nel cimitero di Montparnasse, accanto alla tomba del patrigno, che il poeta, da vivo, aveva sempre detestato.«I fiori del male» La prima poesia pubblicata da Baudelaire con la sua firma, A une dame créole, apparve il 25 maggio 1845 sulla rivista «L’Artiste». In quel momento, secondo la testimonianza di Prarond, gran parte delle poesie che verranno poi raccolte ne I fiori del male (Les fleurs du mal, 1857) era già stata composta. Nello stesso anno, 1845, uscì anche l’articolo sul Salon di pittura, primo saggio di critica estetica di Baudelaire In un articolo successivo, dedicato al Salon del 1846, Baudelaire stroncò la pittura dell’accademico Horace Vernet ed esaltò quella di Delacroix. L’anno dopo apparve su una rivista La Fanfarlo, breve e intensissima prosa lirico-autobiografica. Nel 1851 Baudelaire pubblicò il saggio Sul vino e sull’hashish (Du vin et du haschisch), che farà parte, con altri scritti d’argomento analogo, del volume I paradisi artificiali (Les paradis artificiels, 1861); nel 1852, sulla «Revue de Paris», un lungo studio sulla vita e le opere dello scrittore americano E.A. Poe. Nella «Revue des Deux Mondes» del 1° giugno 1855 uscirono 18 poesie di Baudelaire con il titolo (che compare per la prima volta) I fiori del male. Dello stesso anno è la pubblicazione di alcuni poemetti in prosa. Nel 1856 uscì la traduzione dei Racconti straordinari di Poe; nel 1858, sulla «Revue française», con il titolo Genesi di un poema (Genèse d’un poème), la traduzione della Filosofia della composizione di Poe; è la prima enunciazione teorica della «poesia pura», alla quale si rifaranno, dopo Baudelaire, Mallarmé e la sua scuola. Nel 1861 fu pubblicata la seconda edizione de I fiori del male. Sono di questo periodo alcune delle lettere più tenere e disperate scritte da Baudelaire alla madre. Durante il soggiorno del poeta a Bruxelles, apparvero, a varie riprese, i poemetti in prosa di Lo spleen di Parigi (Le spleen de Paris) e furono pubblicati in Belgio I relitti (Les épaves), «poesie per la maggior parte condannate o inedite che il signor Charles Baudelaire non ha ritenuto di inserire nell’edizione definitiva de I fiori del male». Molti degli scritti di Baudelaire erano, alla sua morte, inediti o pubblicati esclusivamente su riviste; la prima edizione complessiva, anche se molto lacunosa, delle sue opere apparve, in 4 volumi, dopo la sua morte, nel 1868-69. In quegli anni videro la luce, tra l’altro, le Curiosità estetiche (Curiosités esthétiques), mentre i Diari intimi (Journaux intimes) vennero pubblicati solo nel 1909. L’arte di Baudelaire e la nascita della «poesia pura» Per convenzione critica ormai pressoché unanime, l’arte di B. è all’origine di ciò che comunemente o prevalentemente intendiamo per «poesia moderna». B. «è in qualche modo», per usare le parole di M. Butor, «il perno attorno a cui la poesia ruota per diventare moderna». In tale giudizio, tuttavia, coesistono o possono coesistere due punti di vista assai diversi. In effetti, l’arte di B. è fra le più difficili da racchiudere in formule, e questo non perché sia sfuggente, ma perché è varia e complessa. B. non è stato solo un grande poeta, ma anche un grande critico e un grande studioso di problemi estetici, forse il più geniale del suo tempo. Come tale, oltre che con la sua attività creativa, in particolare con la perfezione musicale del suo stile e con l’esattezza (che egli stesso amava definire «matematica») delle metafore, egli ha contribuito all’elaborazione di quel concetto di «poesia pura» che aprì la strada al simbolismo, al post-simbolismo, allo «sperimentalismo» di Mallarmé, movimenti che costituiscono una sorta di ponte fra la poesia romantica e la poesia del nostro secolo. B. ha insistito molto sull’importanza del ruolo dell’intelligenza nella creazione artistica, opponendosi all’ideale romantico dell’inconsapevolezza del genio. Accogliendo e sviluppando alcune suggestioni teoriche di Poe, da lui studiato e tradotto, B. giunse a formulare un concetto di enorme portata critico-storica: il concetto di «specificità» della poesia. B. fu il primo a definire, in teoria e in pratica, la poesia separandola da tutti gli altri campi con i quali, fino ad allora, la si era confusa: eloquenza, moralità, filosofia, psicologismo, storia. «I fiori del male» − ha scritto P. Valéry − «non contengono né poemi né leggende, né altro che abbia a che fare con una forma di racconto. Non vi è alcuna tirata filosofica. La politica è del tutto assente. Le descrizioni, rare, sono sempre dense di significato. Tutto, invece, è incanto, musica, sensualità astratta e potente». Per B., tuttavia, la specificità della poesia non va ricercata, né egli la ricercò, esclusivamente nel campo del linguaggio, come faranno in seguito Mallarmé e lo stesso Valéry; bensì in quello, ben più vasto e comprensivo, dell’immaginazione. «Solo l’immaginazione», egli scrisse, «contiene la poesia». Che cos’è per B. l’immaginazione? Non è come per i romantici, una forza istintiva e selvaggia, destinata a far violenza alla natura. Per B., al contrario, l’immaginazione del poeta deve ordinare la natura, deve riunire in un’unica, armoniosa percezione intellettuale quell’universo che i nostri sensi percepiscono come incoerente e contraddittorio. «Io voglio illuminare le cose con il mio spirito e proiettarne il riflesso sugli altri spiriti». Il poeta è, insomma, il «traduttore», il «decifratore della analogia universale», colui che traduce, come suggeriscono I paradisi artificiali, i «geroglifici» del mondo e che coglie le «corrispondenze» della natura, i sottili, misteriosi legami attraverso i quali «i profumi, i colori e i suoni si rispondono».Ma B. non è solo il poeta delle «corrispondenze», il decifratore della segreta armonia dell’universo; e la portata innovativa della sua arte non si limita al pur fondamentale impulso dato alla nozione e alla prassi della «poesia pura». La sua poesia, che si pone all’origine del simbolismo, è anche, in un certo senso, più «moderna» del simbolismo, per la sua capacità di cogliere e raffigurare i più segreti moti della sensibilità e della coscienza, per la sua adesione, non solo intellettuale ma, per così dire, fisiologica, a ogni forma di vita (compresi il vizio, la malattia e la morte) e, infine, per la potente naturalezza con cui ha saputo includere in sé, rendendole oggetto di poesia, le nuove dimensioni di realtà aperte dalla rivoluzione borghese e industriale: la realtà urbana, per esempio, di cui B. è stato (si pensi soprattutto alla sezione de I fiori del male intitolata Quadri parigini, Tableaux parisiens) il primo e il più grande interprete in poesia. Insieme all’osservazione complice e ardente della vita in ogni sua forma, dalla più pura alla più perversa, ciò che non ha mai smesso di attirare B., di ferirlo, di colmarlo di sofferenza e di voluttà, è stato lo spettacolo intimo e crudele della propria angoscia, della propria solitudine, del proprio immenso e immensamente insoddisfatto bisogno d’amore. La noia, lo spleen, termini che ricorrono con tanta frequenza nelle pagine di B., non sono atteggiamenti snobistici o estetizzanti, ma simboli esatti e spaventosamente sinceri della condizione esistenziale di un uomo profondamente attaccato alla vita, dotato di una sensualità aperta e dolorosa, che tuttavia non ha potuto né voluto sottrarsi alla certezza di essere un escluso, un disadattato, un oggetto di incomprensione e di scherno. È centrale in questo senso, nella sua opera, la tensione tra spleen e idéal, cupa vertigine esistenziale e anelito religioso e contemplativo, senso amaro della solitudine dell’artista e attrattiva ammaliante del «viaggio»: una tematica contraddittoria che percorre non solo la produzione poetica, ma anche gli scritti autobiografici e le rimanenti opere in prosa: da quel settore delle Curiosità estetiche che sotto il titolo Il pittore della vita moderna (Le peintre de la vie moderne) definisce alcuni aspetti centrali della situazione dell’individuo nella società, a quel gioiello di prosa poetica che sono i Poemetti in prosa (Petits poèmes en prose) che compongono Lo spleen di Parigi, opera profondamente innovatrice, autentico modello di un nuovo genere letterario.

Fonte immagine: Illustrazione di Laura Bornea

Chiudi
Reparti
(347)
(68)
(53)
(23)
(14)
(10)
(6)
(3)
(2)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(344)
(154)
(15)
Offerte
(211)
Prezzo (€)
Editori e marche
(40)
(30)
(22)
(20)
(15)
(15)
(15)
(14)
(13)
(13)
(12)
(9)
(9)
(8)
(7)
(7)
(6)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(5)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(70)
(48)
(32)
(30)
(27)
(21)
(20)
(19)
(18)
(14)
(14)
(14)
(13)
(11)
(10)
(9)
(8)
(7)
(7)
(7)
(7)
(6)
(6)
(6)
(5)
(5)
(5)
(5)
(5)
(5)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (527)
Il mio cuore messo a nudo : razzi, igiene, titoli e spunti per romanzi e racconti
di Charles Baudelaire
Adelphi, 1983
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
-20% 12,50 € 10,00 €
Venditore: Libreria La Chiave
Les fleurs du mal
di Charles Baudelaire
Edizioni dell'Ateneo, 1961
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,50 € 9,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Riflessioni sui miei contemporanei. Vol. II
di Charles Baudelaire
Edizioni dell'Esame, 1945
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Filosofia
Prodotto usato
-20% 11,40 € 9,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Per Delacroix
di Charles Baudelaire
Liguori, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
-35% 10,40 € 6,76 €
Venditore: Zefiro libri
L' arte romantica
di Charles Baudelaire
Gentile, 1945
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
20,00 €
Venditore: La Fenice - Brescia
Diari intimi: razzi - il mio cuore messo a nudo - massime consolanti sull'amore
di Charles Baudelaire
Dall'Oglio, 1956
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 15,00 € 12,75 €
Venditore: Studio Bibliografico Adige
I Fiori Del Male
di Charles Baudelaire
Dall'Oglio, 1960
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 10,00 € 8,00 €
Venditore: Le Case di Carta
Pagine Sull’Arte E La Letteratura
di Charles Baudelaire
Carabba, 1934
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Laboratorio del libro
Le arti figurative. Saggi di critica estetica
di Charles Baudelaire
UTET, 1961
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
28,00 €
Venditore: Folignolibri
Journaux intimes
di Charles Baudelaire
Mercure
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 17,50 € 14,00 €
Venditore: Libro di Faccia
Le spleen de Paris
di Charles Baudelaire
Aubry, 1943
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 18,63 € 15,84 €
Venditore: LIBRACCIO VINTAGE
Pagine sull'arte e la letteratura A cura di Carlo Pellegrini
di Charles Baudelaire
Carabba, 1920
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
11,00 €
Venditore: Libreria Tara
Les Paradis Artificiels / Journaux intimes
di Charles Baudelaire
La Guilde du Livre Lausanne
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
-20% 11,40 € 9,12 €
Venditore: Libro di Faccia
I paradisi artificiali - Diarii intimi
di Charles Baudelaire
Dall'Oglio, 1966
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
5,50 €
Venditore: Libreria Tara
Lettere inedite ai familiari
di Charles Baudelaire
Rizzoli, 1968
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,50 € 9,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Diarii intimi Razzi Il mio cuore messo a nudo - Massime consolanti sull'amore
di Charles Baudelaire
Dall'Oglio editore, 1960
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
5,50 €
Venditore: Libreria Tara
Liriche Con testo in francese
di Charles Baudelaire
Casa Editrice Giuseppe Principeto, 1937
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
15,00 €
Venditore: Firenze Libri
Lettere alla madre
di Charles Baudelaire
L'Uomo, 1945
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
-35% 8,00 € 5,20 €
Venditore: Zefiro libri
Baudelaire 39 Fiori Del Male Poesie
di Charles Baudelaire
Mondadori, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 9,00 € 7,20 €
Venditore: ExNovo Libreria
Giornali intimi. Trad. di L. Zatto
di Charles Baudelaire
Einaudi, 1942
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa straniera
Prodotto usato
7,00 €
Venditore: Libreria Seab
Les fleurs du mal, les épaves, supplément aux Fleurs du mal, poèmes divers
di Charles Baudelaire
Edizioni del Faro, 1945
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
18,00 €
Venditore: ilsalvalibro
Les Paradis Artificiels
di Charles Baudelaire
Le livre de poche, 1964
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
-20% 6,50 € 5,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Les Fleurs Du Mal
di Charles Baudelaire
Ateneo Edizioni, 1961
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
11,00 €
Venditore: ilsalvalibro
I Fiori del Male
di Charles Baudelaire
classic house book, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: Multibook
Le spleen de Paris
di Charles Baudelaire
Aubry, 1943
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa straniera
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Libreria Seab
Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 22
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​