Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Parola di librai
    • BookTok
    • Il Razzismo è una brutta storia
    Scuola e università
    • Feltrinelli per la scuola
    • Carte della Cultura
    • Libri universitari
    • Carta del docente
    • Corsi online FEDU
    Reparti in evidenza
    • Fumetti e manga
    • Bambini e ragazzi
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Young adult
    Promozioni
    • Promo Guanda Astoria -20% Borsa Newton
    • Tutte le promozioni
    Nightcall
    Nightcall di Victor Diamandis
    Recensioni: 0/5
    15,10 € 15,90 €
    Breve storia eretica della musica
    Breve storia eretica della musica di Alessandro Baricco
    Recensioni: 4/5
    17,10 € 18,00 €
    Il cerchio dei giorni
    Il cerchio dei giorni di Ken Follett
    Recensioni: 0/5
    25,65 € 27,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • Pimpa Panini Edicart -20
    • Tutte le promozioni
    Nel regno delle tenebre
    Nel regno delle tenebre di Kendal
    Recensioni: 0/5
    18,05 € 19,00 €
    Lupo che non credeva ai fantasmi
    Lupo che non credeva ai fantasmi di Orianne Lallemand
    Recensioni: 0/5
    14,16 € 14,90 €
    Perla e il pirata
    Perla e il pirata di Isabel Allende
    Recensioni: 0/5
    15,20 € 16,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Libri Bao -20%
    • Tutte le promozioni
    One Piece
    One Piece di Eiichiro Oda
    Recensioni: 0/5
    6,56 € 6,90 €
    L'estate in cui Hikaru è morto
    L'estate in cui Hikaru è morto di Mokumokuren
    Recensioni: 0/5
    12,82 € 13,50 €
    I nostri mondi perduti
    I nostri mondi perduti di Marion Montaigne
    Recensioni: 0/5
    21,85 € 23,00 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Celebrity
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    20,75 €
    The Thursday Murder Club
    The Thursday Murder Club di Richard Osman
    Recensioni: 4/5
    8,02 €
    The Hallmarked Man
    The Hallmarked Man di Robert Galbraith
    Recensioni: 0/5
    23,25 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    L’eredità di Eszter
    L’eredità di Eszter di Adelphi, 1999
    Recensioni: 5/5
    7,00 €
    Il cortile maledetto
    Il cortile maledetto di Bompiani, 1966
    Recensioni: 0/5
    8,00 €
    Un amore
    Un amore di Einaudi, 1957
    Recensioni: 0/5
    14,00 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_Ago Img_eBook_Saggimese_Lenzuolo_2025_Set
    • Tutte le promozioni
    Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb
    Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb di Mick Herron
    Recensioni: 0/5
    4,99 €
    Lolita
    Lolita di Vladimir Nabokov
    Recensioni: 4/5
    2,49 €
    La verità sul caso Harry Quebert
    La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
    Recensioni: 5/5
    4,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Diamanti
    Diamanti di Ferzan Ozpetek
    Recensioni: 0/5
    16,99 €
    Le assaggiatrici
    Le assaggiatrici di Silvio Soldini
    Recensioni: 0/5
    14,99 €
    Lilo & Stitch Live action
    Lilo & Stitch Live action di Dean Fleischer-Camp
    Recensioni: 0/5
    27,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Man's Best Friend (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it. Gatefold vinile bianco iridescente con inserto e poster)
    Man's Best Friend (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it. Gatefold vinile bianco iridescente con inserto e poster) di Sabrina Carpenter
    Recensioni: 5/5
    36,13 € 40,14 €
    Abbey Road (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Green Coloured Vinyl)
    Abbey Road (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Green Coloured Vinyl) di Beatles
    Recensioni: 0/5
    38,43 € 42,70 €
    TRON: Ares (Colonna Sonora) (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - 2 LP Red Transparent)
    TRON: Ares (Colonna Sonora) (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - 2 LP Red Transparent) di Nine Inch Nails
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Cartoleria BTS -20% IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Astuccio con 2 zip
    Astuccio con 2 zip di Comix
    Recensioni: 0/5
    16,00 €
    Agenda 2025/26
    Agenda 2025/26 di Smemoranda
    Recensioni: 0/5
    16,90 €
    Zaino
    Zaino di BEYOU
    Recensioni: 0/5
    59,99 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO Esclusiva distributore Shop Asmodee
    • Tutte le promozioni
    Mercoledì. Gioco
    Mercoledì. Gioco di Cranio Creations
    Recensioni: 0/5
    12,99 €
    Exploding Pigeon
    Exploding Pigeon di Asmodee
    Recensioni: 0/5
    21,84 € 22,99 €
    Capanna del villaggio
    Capanna del villaggio di LEGO One Piece
    Recensioni: 0/5
    28,49 € 29,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • Cortina -20 Laterza -20
    • Tutte le promozioni
    E' stata tutta vita
    E' stata tutta vita di Valentina Mastroianni
    Recensioni: 0/5
    17,00 € 17,90 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 0/5
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Giuseppe Parini

Libri usati di Giuseppe Parini

Giuseppe Parini

(Bosisio, Como, 1729 - Milano 1799) poeta italiano.La vita. Le idee politiche e letterarie Di umili origini (il padre era un modesto commerciante di seta), studiò a Milano, dove, nel 1754, divenne sacerdote per poter fruire di una piccola rendita lasciatagli da una parente. Fu precettore per alcuni anni in casa di famiglie nobili (Serbelloni, fino al 1762, e poi Imbonati) e, ammesso già nel 1753 all’Accademia dei Trasformati, partecipò attivamente all’intensa vita intellettuale della Milano illuminista. Segnalatosi al conte Firmian, governatore di Milano, grazie al successo delle due prime parti del suo poemetto Il giorno (Il mattino, 1763; Il mezzogiorno, 1765), ottenne la direzione della «Gazzetta di Milano» (1768), poi, nel 1769, la cattedra di eloquenza alle Scuole palatine (trasformate nel 1773 in ginnasio di Brera), infine la sovrintendenza delle scuole pubbliche. Nel 1796, con l’arrivo dei francesi, fece parte per qualche tempo della municipalità democratica di Milano, ma restò disgustato dal comportamento dei rivoluzionari, e d’altronde venne presto privato di ogni incarico per le sue idee moderate. Il giorno stesso della sua morte, il 15 agosto 1799, compose un sonetto per il ritorno degli austriaci a Milano, non privo di ammonizioni.P. esordì come scrittore nel 1752, pubblicando sotto pseudonimo un volume di versi: Alcune poesie di Ripano Eupilino, rime di gusto arcadico, in cui è rilevabile la suggestione di moduli stilistici cinquecenteschi (F. Berni, i petrarchisti). Negli anni successivi venne accostandosi alle concezioni illuministe: nel Dialogo sopra la nobiltà (1757) affermava l’originaria uguaglianza tra gli uomini e condannava gli abusi della classe nobiliare, che a suo giudizio doveva recuperare la funzione di guida laboriosa della società civile. Chiariva intanto anche le proprie idee sulla letteratura e (seguendo gli orientamenti più diffusi dell’estetica settecentesca), tentava un nuovo accordo tra le esigenze illuministiche dell’«impegno» sociale e il rispetto del più classico rigore stilistico, tra la volontà di aderire ai più scottanti temi del presente e il desiderio di non rinnegare la dignità di un eloquio di lunga e gloriosa tradizione. Nel Discorso sopra la poesia (1761), rifacendosi al principio oraziano del «giovare dilettando», auspicava una poesia capace di eccitare alla virtù e al bene, senza però rinunciare alle esigenze di una forma controllata e musicalmente studiata. Come in sede ideologico-politica P. credeva che l’aristocrazia potesse (adeguandosi ai bisogni ormai improrogabili di una società in movimento) riformarsi e «guarire» senza annullarsi come classe, così, in sede di scrittura, giudicava che l’elegante patrimonio di forme ereditato dai secoli illustri dovesse essere non cancellato, bensì dilatato e arricchito mediante il confronto audace con la varia, e anche sgradevole, realtà sociale. Di questi anni sono anche due significativi scritti polemici: il primo (1756) contro A. Bandiera, che aveva sostenuto l’assoluta superiorità del toscano; il secondo (1760) contro O. Branda, che aveva denigrato il dialetto milanese, e a sostegno dell’uso del dialetto in poesia.Le «Odi» d’ispirazione sociale e illuministica Informate a tutte queste idee sono le sue prime Odi (ne scrisse in tutto 19, fra il 1757 e il 1795). Ciò che colpisce in esse è il superamento dei toni idillici e del decorativismo arcadico e la resa verbale, stilisticamente assai elaborata, di inedite dimensioni della vita collettiva (messe a fuoco dalla pubblicistica illuministica di carattere economico, giuridico ecc.). La prima di esse, La vita rustica (1757), è un’esaltazione dell’esistenza condotta tra i campi contrapposta alla corruzione cittadina, ma è soprattutto un modo nuovo (tipicamente illuministico, sensibile al «fare» e al progresso) di vedere la campagna, luogo di lavoro e non di mera contemplazione, oggetto naturale che l’uomo modifica e perfeziona con i propri strumenti e la propria accumulata esperienza. Così ne La salubrità dell’aria (1759), ode che auspica provvedimenti che garantiscano alla città un’atmosfera più igienica, si esprime una esigenza di pratiche migliorie che è eco coraggiosa dei dibattiti di un consorzio umano quanto mai vivo. Del 1765 sono altre due odi di ispirazione sociale: L’innesto del vaiuolo, in cui si sostiene la necessità di divulgare l’uso della vaccinazione, e Il bisogno, in cui si auspica l’abolizione della tortura e si individua nella povertà l’origine prima della criminalità. Del 1769 è La musica, ode polemica contro il crudele uso di evirare i fanciulli per farne dei cantanti sopranisti. Tutte queste composizioni (e si potrà citare ancora La impostura, 1761, e La educazione, 1764) ci rivelano un intellettuale attento al concreto, il cantore di una sanità che è anche compiutezza umana, fervore di attività utili, fiducia nell’incivilimento, capacità di ascoltare le voci di una mobile comunità.«Il giorno» e le «Odi» neoclassiche Intanto P. aveva iniziato la composizione del Giorno, poema satirico in endecasillabi sciolti le cui prime due parti, Il mattino e Il mezzogiorno, come si è detto, furono pubblicate nel 1763 e nel 1765; continuò in seguito a rifinirle e compose Il vespro, lasciando incompiuta La notte (le due parti furono pubblicate postume nel 1801).Nel Mattino e nel Mezzogiorno il poeta (che immagina di essere precettore di un giovane aristocratico) disegna una serie di densi quadri della vita fastosa e fatua dei nobili, fra lezioni di ballo e incipriature, fra i riti dell’abbigliarsi e i pranzi, fra le visite mondane e le passeggiate in carrozza. P. contempla con sdegno o ironia i salotti eleganti, il lusso e gli agi, e pronuncia una condanna recisa di quanti indegnamente fruiscono di quel benessere. Le convinzioni egualitarie lo indirizzano verso una critica di questo mondo ozioso, una critica non tanto politica quanto morale: egli si augura, in fondo, che l’aristocrazia si faccia (o meglio ritorni) degna dei privilegi di cui gode, vincendo la propria infingardaggine e dissipazione e assumendosi un fattivo ruolo sociale. Di contro, il «volgo» si pone come possibile modello di operosità, castigatezza e virtù familiari.Le due ultime parti del Giorno riflettono però le perplessità e le delusioni dell’autore: si era ormai chiuso il periodo di più intenso slancio dell’illuminismo lombardo, quando era sembrato che gli intellettuali potessero contribuire attivamente a una politica di riforme. La vena polemica di P. si attenua ed egli accede a una poetica neoclassica, acquisendo un distacco dalla propria materia che ad alcuni è parso involuzione ideologica, ad altri, superiore rasserenamento. Certo la sua attenzione muove verso l’interiorità, verso i moti nascosti della psiche: su questa strada egli coglie dall’interno lo sfacelo di un intero ceto, ormai prigioniero di assurde manie di grandezza, di torbide fissazioni, di meccanici gesti.Anche nelle odi più tarde, al discorso civile si vengono sostituendo differenti contenuti, affetti e toni. Il pericolo (1787) e Il dono (1790) si ispirano alla bellezza femminile, ora inquietante ora serenatrice, ma tenendosi su un tono di galanteria e di squisito omaggio mondano. Il messaggio (1793) ha accenti più nostalgici, soprattutto dove il poeta, ormai vecchio, viene affermando, attraverso la contemplazione della bellezza della donna, la superiorità dell’amore sul regno della morte. A Silvia (o Sul vestire alla ghigliottina, 1795) è anche un’ode di ammaestramento nella quale P. ci dice quanto sia necessaria in una donna la virtù della decenza (delineando una cupa immagine della decadenza dei costumi nella tarda società romana), quanto licenza e crudeltà si alimentino a vicenda. È presente in tutto il componimento una angosciata percezione della violenta età contemporanea, segnata dal Terrore e anche dallo sconvolgimento di tante abitudini. L’ultima ode composta da P., Alla Musa (1795), è la celebrazione della poesia, vista come educatrice dell’uomo al culto delle cose nobili e buone, come sua luminosa consolatrice, come altissima forma di moralità.Lo stile e la fortuna critica L’originalità dello stile pariniano nasce dall’incontro fra temi spesso dimessi e «vili», o situazioni riprovevoli e meschine, e un linguaggio di estrazione illustre, talora magniloquente: il risultato è l’ironia, oppure la nobilitazione del quotidiano, e sempre il rinsanguamento di una materia verbale un po’ abusata, in un difficile, inedito equilibrio fra diversi registri stilistici. Nutrito di esempi latini, il giro delle frasi è lontano da ogni facile cadenza musicale di timbro metastasiano: non il suono, infatti, ma le idee e gli oggetti premono a P., che si pone così come esemplare rappresentante di una nuova letteratura non evasiva, e inaugura un modo nuovo di far poesia che avrà gran peso nel corso del risorgimento.Di grande risonanza fu l’opera di P. presso i contemporanei, che espressero ora riserve (P. Verri) ora consensi (C. Gozzi, G. Baretti). In età romantica, venuta meno l’adesione ai moduli del suo dettato poetico, ci si soffermò piuttosto sul valore morale della sua figura umana: atteggiamento culminato nel giudizio di F. De Sanctis, secondo il quale in P. l’uomo vale più dell’artista. Nel nostro secolo si è tornati a insistere sugli aspetti letterari della sua attività, ora considerandolo come il massimo esponente dell’Arcadia (B. Croce, M. Fubini), ora illustrando gli svolgimenti della sua opera, da una iniziale adesione agli schemi arcadici fino agli esiti finali di tipo neoclassico (D. Petrini, W. Binni, N. Sapegno), ora sottolineando le consonanze formali della sua poesia con l’estetica del sensismo (R. Spongano) e quelle ideologiche con l’illuminismo (G. Petronio). Grande attenzione è stata dedicata, di recente, alla storia della composizione del Giorno, inteso come opera in fieri (L. Caretti, R. Amaturo, D. Isella).

Chiudi
Reparti
(544)
(73)
(42)
(35)
(4)
(2)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(381)
(243)
(43)
Offerte
(102)
Prezzo (€)
Editori e marche
(70)
(45)
(28)
(25)
(22)
(18)
(17)
(16)
(15)
(14)
(12)
(12)
(11)
(11)
(8)
(7)
(7)
(7)
(7)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(5)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(20)
(9)
(8)
(8)
(7)
(7)
(7)
(6)
(6)
(5)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(117)
(76)
(47)
(44)
(36)
(33)
(20)
(20)
(19)
(19)
(18)
(18)
(17)
(14)
(14)
(13)
(12)
(11)
(10)
(7)
(7)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(5)
(5)
(5)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (701)
Il giorno. A cura di amaturo raffaele
di Giuseppe Parini
Feltrinelli, 1980
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
4,00 €
Venditore: Studio bibliografico Olubra
Giuseppe Parini - Il Giorno - 1957 Carducciana Xix - Sansoni
di Giuseppe Parini
Sansoni, 1957
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
14,95 €
Venditore: Ilsognalibro
Le odi, il giorno e poesie varie
di Giuseppe Parini
La Universale Barion, 1939
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Laboratorio del libro
Poesie e prose
di Giuseppe Parini
Edizioni Cremonese, 1959
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
5,50 €
Venditore: Libreria Tara
Poesie e prose
di Giuseppe Parini
Salani, 1965
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,96 €
Venditore: LIBRACCIO VINTAGE
Il giorno. Le Odi. Dialogo sopra la nobiltà
di Giuseppe Parini
De Agostini, 1968
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
5,28 €
Venditore: Cartarum
Il giorno e le odi
di Giuseppe Parini
Perrella, 1920
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
12,00 €
Venditore: Folignolibri
Il Mattino, il Meriggio, il Vespro e la Notte
di Giuseppe Parini
ND, 1803
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
60,00 €
Venditore: Galleria Gilibert
Poesie e prose. Con appendice di poeti satirici e didascalici del Settecento
di Giuseppe Parini
Ricciardi, 1951
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
27,50 €
Venditore: Studio bibliografico Benacense
Opere
di Giuseppe Parini
Rizzoli, 1957
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
26,40 €
Venditore: Studio bibliografico Benacense
Poesie e prose con appendice di poeti satirici e didascalici del Settenceto
di Giuseppe Parini
Ricciardi e Associati, 1951
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-30% 12,90 € 9,03 €
Venditore: Zefiro libri
Il giorno e le odi
di Giuseppe Parini
Società Anonima Editrice Francesco Perrella, 1920
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,50 € 9,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Poesie minori e prose volune secondo
di Giuseppe Parini
UTET, 1961
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 16,50 € 13,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Tutte le opere. Edite e inedite
di Giuseppe Parini
Barbera, 1925
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa italiana
Prodotto usato
18,00 €
Venditore: Firenze Libri
Il Giorno
di Giuseppe Parini
Garroni, 1915
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
15,40 €
Venditore: Studio bibliografico Benacense
Poesie
di Giuseppe Parini
Libreria di Educazione e d'Istruzione di Paolo Carrara Editore, 1889
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
30,00 €
Venditore: Firenze Libri
Il Giorno
di Giuseppe Parini
Rizzoli
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
5,28 €
Venditore: Cartarum
Il giorno, le odi, e poesie varie. A cura di Mario Fubini
di Giuseppe Parini
Zanichelli, 1965
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
19,00 €
Venditore: Multibook
Odi Con prefazione e note di A. Castaldo
di Giuseppe Parini
Oreste Garroni editore-libraio, 1913
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,90 €
Venditore: Libreria Tara
Il Giorno
di Giuseppe Parini
Rusconi Libri, 1984
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-30% 24,00 € 16,80 €
Venditore: Zefiro libri
Il giorno e il dialogo della nobiltà
di Giuseppe Parini
Carlo Signorelli Editore, 1937
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Studio Bibliografico Adige
Il Giorno e le Odi
di Giuseppe Parini
Vallecchi, 1950
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
13,00 €
Venditore: Studio Bibliografico Adige
Poesie scelte di Giuseppe Parini. Il giorno. Odi. Poesie varie. Ascanio in Alba
di Giuseppe Parini
Sonzogno, 1905
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
20,00 €
Venditore: La Fenice - Sanremo
Poesie. Vita e commento di Giovanni De Castro
di Giuseppe Parini
P. Carrara, 1889
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
50,00 €
Venditore: Libreria Cicerone
Il mattino
di Giuseppe Parini
co' tipi bodoniani, 1800
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
181,50 €
Venditore: Studio bibliografico Benacense
Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 29
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Merchandising Feltrinelli
  • Viaggi e Gift Box
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​