Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -60%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio Libri Sellerio -20%
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    Ken il guerriero Vol. 14
    Ken il guerriero Vol. 14 di Tetsuo Hara, Buronson
    Recensioni: 0/5
    7,50 € 7,90 €
    One-Punch Man Vol. 32
    One-Punch Man Vol. 32 di One
    Recensioni: 0/5
    5,60 € 5,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 5/5
    6,18 € 6,50 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Thriller
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    20,75 €
    Pride and Prejudice
    Pride and Prejudice di Jane Austen
    Recensioni: 5/5
    4,99 €
    Family of Liars
    Family of Liars di E. Lockhart
    Recensioni: 0/5
    12,25 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    L’eredità di Eszter
    L’eredità di Eszter di Adelphi, 1999
    Recensioni: 5/5
    7,00 €
    Il cortile maledetto
    Il cortile maledetto di Bompiani, 1966
    Recensioni: 0/5
    8,00 €
    Un amore
    Un amore di Einaudi, 1957
    Recensioni: 0/5
    14,00 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_Ago Img_eBook_Saggimese_Lenzuolo_2025_Ago
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    4,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    41,51 € 46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • IMG_Cartoleria_Lenzuolo_Diari_2025-26 IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Astuccio tombolino
    Astuccio tombolino di Comix
    Recensioni: 0/5
    12,00 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Zaino
    Zaino di Eastpak
    Recensioni: 0/5
    55,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Agosto IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Mercoledì. Gioco
    Mercoledì. Gioco di Cranio Creations
    Recensioni: 0/5
    12,99 €
    Stitch in Sand
    Stitch in Sand di Funko
    Recensioni: 0/5
    16,99 €
    La tenda del circo
    La tenda del circo di LEGO One Piece
    Recensioni: 0/5
    49,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_PiemmeSperling20_Lug25_lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 0/5
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Quinto Orazio Flacco

Libri usati di Quinto Orazio Flacco

Quinto Orazio Flacco

(Venosa 65 a.C. - Roma 8 a.C.) poeta latino.La vita Il padre, un liberto che aveva costituito un piccolo patrimonio, seguì con sollecitudine piena di affetto l’educazione del figlio, facendolo studiare a Roma dai migliori maestri e mandandolo poi, come si usava, a completare la formazione ad Atene con studi retorici e filosofici. Lì O. aderì all’ideologia repubblicana dei giovani patrizi romani che vi studiavano, anche perché suggestionato dai temi delle scuole di retorica; al precipitare della situazione politica per l’uccisione di Cesare, si arruolò nell’esercito di Bruto e Cassio, ricevendone il grado di tribuno militare. Combatté a Filippi (42) e anch’egli fuggì nella disfatta del suo esercito. Col condono politico di Ottaviano tornò a Roma (forse nel 41), ma senza protezioni politiche. Le sostanze lasciategli dal padre erano state confiscate: per vivere si impiegò come contabile nell’amministrazione statale. Intanto faceva conoscere il suo nome di poeta stabilendo rapporti con i letterati contemporanei. Dalla vita pubblica rimase lontano, sia per l’amara esperienza di Filippi, sia per temperamento, sia infine per influenza della dottrina epicurea, cui si era accostato (come Virgilio) attraverso il circolo napoletano di Sirone. Si trattava, del resto, di una scelta tipica di una generazione: rifugiarsi nell’otium contemplativo contro il pericoloso e deludente negotium politico.Fattosi conoscere attraverso gli Epodi e le Satire, O. strinse amicizia specialmente con Virgilio e Varo che, nel 38, lo presentarono a Mecenate, l’intelligente organizzatore del consenso degli intellettuali alla politica di restaurazione augustea. Mecenate accolse O. nel suo circolo culturale fin dall’anno seguente (37) e stabilì con lui un’amicizia affettuosa. La conoscenza di Mecenate assicurò al poeta protezione, agi economici reali anche se non vistosi (una villa e un fondo nella campagna sabina) e la possibilità concreta di dedicarsi alla poesia. Nel 37 accompagnò Mecenate a Brindisi per lo storico tentativo di pacificazione tra Ottaviano e Antonio. All’interno del circolo di Mecenate rivestì un ruolo di primo piano, esercitando un notevole influsso sull’indirizzo artistico contemporaneo. O. era un intellettuale sostanzialmente allineato con le scelte del potere politico, anche se difese sempre la sua indipendenza di comportamento e di giudizio e seppe garbatamente prendere le distanze dallo stesso Augusto di fronte a proposte non congeniali al suo temperamento artistico (come quella di fare da segretario privato dell’imperatore). Morì poco dopo l’amico Mecenate, accanto al quale fu sepolto.Cronologia dell’opera La produzione letteraria di O. era iniziata prima di entrare nel circolo di Mecenate: il componimento più vecchio è forse l’epodo XIII, risalente al periodo di Filippi; di poco posteriore è la satira VII del 1º libro. La composizione delle Satire (Saturae o Sermones) e degli Epodi (Epodon liber) procedette sostanzialmente parallela: tra il 40 e il 30. Il 1º libro delle Satire, dedicato a Mecenate, fu pubblicato probabilmente nel 35; il 2º libro probabilmente nel 30. Le Odi (Carmina), che con gli Epodi appartengono al genere lirico, furono pubblicate in due riprese: i primi tre libri, dedicati anch’essi a Mecenate, uscirono nel 23; mancano elementi precisi sulla datazione del 4º, che uscì in un anno precedente di poco il 13 o nel 13 stesso. Tra il 20 e il 14 si collocano le Epistole (Epistulae) in due libri: il 1º, dedicato ancora a Mecenate, uscì nel 20; delle due epistole del 2º libro, quella a Floro è del 18 circa e quella ad Augusto (la prima) del 14 o 13. A questo libro è aggiunta l’Epistola ai Pisoni, nota come Arte poetica (Ars poetica) composta secondo alcuni nel 16 e secondo altri dopo il 13. Nel 17, quando vennero celebrati i Ludi secolari, O. ebbe da Augusto l’incarico ufficiale di comporre un carme (Carmen saeculare) per la cerimonia finale. Questo compito, poco sentito da O., fa presagire le pressioni sul poeta che si faranno più marcate negli anni successivi da parte di Augusto.Dall’inquietudine degli «Epodi» all’ideale di misura delle «Satire» L’opera di O. si distende tra gli ultimi anni del torbido periodo delle guerre civili e l’età del definitivo assestamento del regime augusteo. Benché O., dopo Filippi, non si sia mescolato alle battaglie politiche e culturali del suo tempo, gli Epodi testimoniano delle tempeste contemporanee e trascrivono il disorientamento del poeta. Gli Epodi (O. li chiama «giambi»; il nome attuale risale ai grammatici) si ricollegano, in forme più sbiadite, alla poesia politica dell’età cesariana; il loro merito è quello di aver trasferito nella letteratura romana i modi e i metri della poesia di Archiloco. Alcuni componimenti sembrano epigrammi in forma epodica, e il loro significato è soprattutto letterario. Le inquietudini e il disadattamento trasparenti dagli Epodi non sono più presenti nelle Satire. Attraverso certi temi della predicazione filosofica (non quella più rigida e moralistica) e la lettura di poeti quali Lucilio (di cui vuol essere il modernizzatore), O. cerca di elaborare, in forme piane e discorsive, un suo ideale di misura, che lo salvi dalle tensioni interne e non gli precluda il godimento della vita. Ricerca una morale di autosufficienza e di libertà interiore, valendosi di uno straordinario senso critico e autocritico oltre che del suo tatto e della sua conoscenza del mondo. Nelle Satire vengono in primo piano gli elementi personali e i valori individuali; esse costituiscono la prima tappa nella costruzione di una sorvegliata morale «borghese», ricca di senso delle sfumature nelle cose. Vi sono anche diatribe didascaliche su temi morali che lasciano trasparire le sue intenzioni pedagogiche, anche se questo momento non è per O. quello più importante né quello più accentuato. E c’è ancora una dissimulata volontà di autogiustificazione: O. capiva infatti la sorpresa del pubblico romano tradizionale di vedere lui, non nobile, così vicino a Mecenate e ad Augusto. In ogni caso, manca alle Satire di O. ogni intenzione di sistematicità dimostrativa; vi troviamo sempre, invece, una garbata aderenza alla vita di ogni giorno e la prontezza al sorriso per ogni stonatura, grande o piccola.Lirica e gnomica nelle «Odi». Il tema del «carpe diem» Le Odi sono l’opera più complessa e più alta di O. Alla fine del gruppo dei primi tre libri, egli si vanta di aver introdotto nella letteratura latina le forme liriche dell’antica poesia greca eolica di Saffo e di Alceo. Tale vanto indica la consapevolezza del distacco esistente tra la sua lirica e quella neoterica della generazione precedente: ciò comporta, da un lato, che la poesia non sia più intesa come raffinato prodotto di dottrina o di squisita abilità intellettuale; dall’altro, l’insistenza su nuovi ideali etici, oltre che la coscienza di un lavoro tecnico nuovo. Ciò non significa che O. rinneghi il peso esercitato su di lui dalla poesia alessandrina (dietro O. c’è un vasto sfondo culturale), come non significa che il suo confronto con la poesia greca sia di semplice traduzione formale. L’atteggiamento sentimentale e i valori di O. sono, nelle Odi, quelli delle Satire. Solo che ora c’è un maggior raccoglimento in sé, e c’è la volontà di misurarsi con la grande lirica dei poeti greci d’amore: salgono infatti in primo piano i temi della precarietà della vita, della meditazione sulla vita e sulla morte, dell’amore, della bellezza poetica come valore che si sottrae all’erosione continua delle cose. In particolare, il tema dell’amore e quello del carpe diem costituiscono un motivo profondo e centrale: l’invito a superare la immanente precarietà delle cose nel goduto possesso dell’attimo, di cui si può, per un momento baluginante, essere padroni. Ecco perché è così difficile distinguere nelle Odi il momento lirico e quello gnomico: essi costituiscono un’unica tonalità cangiante. Il presente e il quotidiano sono la sfera in cui si esprimono i valori di O., sfera sempre insidiata dall’immanente non essere e dalla mancanza di equilibrio interiore. I sentimenti, impastati col fondo ironico e autocritico di O., non hanno mai esplosioni vistose, così come non si prestano a programmi esterni di restaurazione morale: da qui la ambigua adesione di O. al programma augusteo e una prevalente freddezza decorativa nelle odi celebrative, civili, politiche o religiose. L’imitazione delle forme greche non scompone il suo ideale sottilmente ironico.Le «Epistole» e l’«Ars poetica» Con le Epistole O., ormai maturo, cerca un dialogo più intimo e raccolto con sé stesso; c’è un bisogno di calma e di tolleranza in cui si annida tanta esperienza umana, interiorizzata in una sorta di tranquilla ascesi laica. È il frutto della migliore lezione del suo epicureismo: non vale perciò parlare di «svolta» in senso stoico. Il 2º libro delle Epistole e l’Ars poetica sono calme discussioni sulla letteratura latina e sulla vita letteraria contemporanea e contengono anche una garbata polemica contro il proposito augusteo di restaurare il teatro latino di tipo plautino. In particolare, l’Ars poetica costituisce una breve summa, tracciata sulla falsariga delle dottrine peripatetiche, delle più importanti questioni e dei principi della poetica del mondo classico.La fortuna di Orazio Nelle Odi, O. ha creato un linguaggio nel quale si riconoscono gli elementi più tipici dell’espressione classica: concentrazione espressiva, rigorosa proprietà linguistica, ordine compositivo, chiarezza, costruzione del periodo così calcolata da evidenziare sempre con nitidezza ogni elemento; un linguaggio davvero «finito». Considerato maestro di classicità, O. non ebbe tuttavia validi imitatori. Entrò presto nelle scuole, già sotto i Flavi, e, sempre dal sec. I d.C., iniziarono le edizioni (Valerio Probo) e i commenti (Terenzio Scauro). Di O., molto letto sino alla fine dell’antichità, si perdono le tracce dal sec. VII al IX, quello a cui risalgono i più antichi manoscritti conservati. Nel medioevo le opere più lette furono le Satire e le Epistole, per il loro taglio moraleggiante. Con l’umanesimo, quando furono tra l’altro raccolti molti scoli, la poesia di O. si impose in tutti i paesi d’Europa, esercitando un influsso profondo e durevole specie nelle età classicistiche fino all’illuminismo. All’Ars poetica si guardò per secoli come a un testo di inderogabile precettistica letteraria. Col romanticismo cominciarono, più che il declino della sua fortuna, le difficoltà a comprenderlo, considerato il grande cambiamento di gusto intervenuto nella sensibilità moderna. In Italia tentarono di farlo rivivere Carducci con le Odi barbare e Pascoli con il Liber de poetis.

Chiudi
Reparti
(80)
(28)
(1)
(1)
Disponibilità
(52)
(50)
(3)
Offerte
(34)
Prezzo (€)
Editori e marche
(16)
(10)
(10)
(8)
(8)
(5)
(5)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(25)
(10)
(10)
(8)
(7)
(5)
(5)
(5)
(5)
(5)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (110)
Romana et Augustea
di Quinto Orazio Flacco
Istituto Poligrafico dello Stato, 1943
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
75,00 €
Venditore: ilsalvalibro
Le satire
di Quinto Orazio Flacco
Garzanti Libri, 1976
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
19,00 €
Venditore: Studio Bibliografico Marini
Epistularum. Liber Primus
di Quinto Orazio Flacco
Carlo Signorelli Editore, 1967
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 6,40 € 5,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Carminum. Liber Alter
di Quinto Orazio Flacco
ND, 1935
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 10,00 € 8,00 €
Venditore: Libreria Trippini Sergio
Dell'arte poetica. Epistola di Q. Orazio Flacco con note italiane per le scuole a cura di Sac. Gaetano Dehò
di Quinto Orazio Flacco
Tipografia Malvolti, 1885
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
12,00 €
Venditore: Studio Bibliografico Viborada
Le odi
di Quinto Orazio Flacco
Carlo Signorelli Editore, 1935
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
-15% 4,00 € 3,40 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Tutte le Opere
di Quinto Orazio Flacco
Sansoni, 1978
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
15,00 €
Venditore: ilsalvalibro
Le Epistole e l'arte poetica d'Orazio: tradotte e illustrate con coscienza e serietà da Mosca
di Quinto Orazio Flacco
Rizzoli, 1940
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
15,00 €
Venditore: ilsalvalibro
Carmi Nella Traduzione Di Enzio Cetrangolo
di Quinto Orazio Flacco
Sansoni, 1960
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
32,00 €
Venditore: Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Le odi
di Quinto Orazio Flacco
ND, 1880
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
8,00 €
Venditore: Libreria Piani
Satire
di Quinto Orazio Flacco
Fabbri, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
6,00 €
Venditore: Firenze Libri
Le odi libro I Carmen saeculare
di Quinto Orazio Flacco
Ciranna, 1990
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,50 € 9,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Le odi Il carme secolare Gli epodi Testo latino e versione poetica di Guido Vitali
di Quinto Orazio Flacco
Zanichelli, 1990
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
11,00 €
Venditore: Libreria Tara
Tutte Le Opere
di Quinto Orazio Flacco
Sansoni, 1968
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
12,00 €
Venditore: Libreria Minerva
Opere purgate per uso delle scuole riscontrate sui migliori testi e provvedute di note italiane per cura di Enrico Bindi - completo in 2 voll
di Quinto Orazio Flacco
Tipografia Aldina - Prato, 1865
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
16,50 €
Venditore: Libreria Tara
A Leuconoe e altre poesie tradotte da Paolo Bufalini Introduzione di Natalino Sapegno (stampa 1982)
di Quinto Orazio Flacco
All'Insegna del Pesce d'Oro, 1982
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
5,50 €
Venditore: Libreria Tara
Odi ed epodi
di Quinto Orazio Flacco
Zanichelli, 1967
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,40 € 9,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Carmi, nella traduzione di Enzio Cetrangolo
di Quinto Orazio Flacco
Sansoni, 1960
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
30,00 €
Venditore: Libreria Antiquaria Mazzei
Epistole
di Quinto Orazio Flacco
Rizzoli, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
5,00 €
Venditore: Libroteka di Fattoretti Silvia
Le lettere
di Quinto Orazio Flacco
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-35% 8,00 € 5,20 €
Venditore: Zefiro libri
Satire Ed Epistole
di Quinto Orazio Flacco
Zanichelli, 1963
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 10,00 € 8,00 €
Venditore: Le Case di Carta
Tutte le opere
di Quinto Orazio Flacco
Sansoni, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
11,00 €
Venditore: ilsalvalibro
Le satire
di Quinto Orazio Flacco
ND, 1939
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Libreria Piani
Epistole. A cura di Camillo Giussani
di Quinto Orazio Flacco
Mondadori, 1963
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 12,00 € 9,60 €
Venditore: Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Le satire e epistole. Parte II. epistole
di Quinto Orazio Flacco
ND, 1930
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
13,00 €
Venditore: Libreria Piani
Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​