E' un libro con un contenuto vivo, in grado di autoreplicarsi.Se lo si legge 5 volte assume 5 significati diversi. Getta le basi, se trova terreno fertile, per iniziare un viaggio di esplorazione con punti di vista inaspettati su i più disparati temi.
Dall'esperire l'accensione di un fuoco con un fiammifero
allo sbucciare una mela con la mente diventano atti incredibili, surreali, pregni e rituali.
Ciascun esperimento è in grado di materializzare lo stupore "muscolare" ma sopraffino tipico della filosofia.
Descrizione
Gesti quotidiani e situazioni banali che possono essere punti di partenza per fare vera filosofia. Esercizi spirituali che ci possono insegnare la gioia di vivere attuando un cambio di prospettiva. Ogni esperienza viene descritta con precisione, riportando anche l'indicazione del tempo necessario
Dopo aver letto il libro 101 esperienze di filosofia quotidiana di Roger-Pol Droit ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Editore:Rizzoli
- Collana:Saggi
- Data uscita:24/10/2001
- Pagine:240
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817868136