Descrizione
Frutto di un ampio progetto di ricerca, l'opera illustra le vicende dell'istruzione agraria nell'Ottocento e la nascita di nuove competenze al servizio dell'agricoltura. Un percorso tra le prime esperienze di insegnamento agrario, fino al sorgere di istituti e scuole superiori di agricoltura per la formazione di profili professionali in grado di dare un impulso allo sviluppo del settore rurale.
Dopo aver letto il libro Agricoltura come manifattura di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereModerna
- Listino:€ 76,00
- Editore:Leo S. Olschki
- Collana:L'officina dello storico
- Data uscita:11/11/2020
- Pagine:804
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Rossano Pazzagli,Giuliana Biagioli
- EAN:9788822253217
Parole chiave laFeltrinelli:
agricoltura-storia, agricolturastoria, agricoltura e allevamento