Il significato della relatività-Il mondo come io lo vedo. Ediz. integrale - Albert Einstein - copertina
Il significato della relatività-Il mondo come io lo vedo. Ediz. integrale - Albert Einstein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 297 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il significato della relatività-Il mondo come io lo vedo. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Il significato della relatività" illustra i concetti fondamentali e i procedimenti matematici della teoria. Fu pubblicato in Germania nel 1922. Oltre al testo originale, si riproducono qui l'appendice del 1945 e l'ultimo scritto scientifico di Einstein, cioè la seconda appendice uscita postuma nel 1956. "Il mondo come io lo vedo" costituisce la prima raccolta di lettere e articoli non scientifici di Einstein, pubblicata in Germania nel 1934 e subito tradotta in inglese. L'antologia raccoglie gli interventi dello scienziato su temi cruciali: il rapporto tra scienza e religione, l'asservimento del mondo scientifico tedesco ai dettami di Hitler, il femminismo, il sionismo e l'ebraismo. Ne emerge la figura pubblica di un uomo di scienza che, con ironia e spirito critico, volle esprimere il proprio impegno civile su tutti i fronti.

Dettagli

Tascabile
25 settembre 2014
243 p., Rilegato
The world as I see it;The meaning of relativity
9788854171725

Valutazioni e recensioni

  • utente

    Bel libro

  • Federico

    Bel libro, spiegato in maniera lineare e esaustivo da una delle più grandi menti di sempre

  • Il libro si caratterizza nel possedere due facce completamente diverse. Da un lato (seconda parte del libro) sono contenute riflessioni, lettere ed altro ancora scritte dallo stesso Einstein che si rivelano utili nel conoscere la sua vita, i suoi pensieri ed il periodo storico nonché le vicende di rilevante importanza della seconda guerra mondiale. La prima parte del libro contiene, invece, informazioni puramente matematiche di DIFFICILISSIMA comprensione. Non è una semplice spiegazione della Relatività ma un'analisi puramente matematica della stessa. Sono necessarie conoscenze universitarie di corsi di laurea specializzati. Sono studente di Ingegneria e devo dire che la matematica "avanzata" che conosco non è sufficiente alla sua comprensione. Se avete curiosità sul significato della Relatività vi consiglio altri testi che specifichino che la lettura è destinata a "tutti". Spero di esservi stato utile prima dell'acquisto!

Conosci l'autore

Foto di Albert Einstein

Albert Einstein

1879, Ulma

Albert Einstein nacque a Ulm in Germaniana. Fu direttore dell’Istituto Kaiser Wilhelm di Berlino fino al 1933, anno in cui fu costretto dai nazisti a lasciare la Germania. Si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò nell’Università di Princeton. Nel 1905 formulò la teoria della relatività speciale, confermò l’esistenza degli atomi e pose le basi per la meccanica quantistica. Nel 1916 formulò la teoria della relatività generale, che divenne la base per costruire il primo modello cosmologico-relativistico, da lui proposto nel 1917. Fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi studi sull’effetto fotoelettrico. Nel 1933 fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti a causa dell’avvento del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore