Atomismo e corpuscolarismo nella Napoli di fine Seicento
di Alberto Labellarte
5 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Ambientato nel Regno di Napoli del tardo Seicento, il saggio esplora la cultura dell'epoca attraverso la vicenda biografica dei membri dell'Accademia degli Investiganti, Tommaso Cornelio, Lucantonio Porzio, Francesco d'Andrea e Giuseppe Valletta. Attraverso l'analisi delle opere degli Investiganti, il testo mostra un quadro della loro riflessione filosofico-scientifica dovuta alla diffusione delle teorie atomistiche dei maggiori pensatori europei (Boyle, Descartes, Galilei, etc.) nei circoli partenopei.
Dopo aver letto il libro Atomismo e corpuscolarismo nella Napoli di fine Seicento di Alberto Labellarte ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFisica
- Listino:€ 15,00
- Editore:Armando Editore
- Collana:Scaffale aperto
- Data uscita:09/12/2020
- Pagine:208
- Lingua:Italiano
- EAN:9788869926761
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia occidentale dal 1600 al 1900, atomismo, epistemologia e teoria della conoscenza