Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello - Alejandro Jodorowsky,Marianne Costa - copertina
Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello - Alejandro Jodorowsky,Marianne Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 187 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Letteratura: Francia
Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lo studio approfondito del proprio albero genealogico offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, e i conflitti e le ferite che ne conseguono, possono essere rintracciati dentro un passato famigliare, sociale, storico o dentro un residuo educativo. La metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi. Sono come tappe che ricorrono e si trasmettono di generazione in generazione fino ad arrivare a noi, con la precisione di un orologio. La tendenza a identificarci e a essere fedeli ai nostri famigliari può rivelarsi in tal senso un atteggiamento doloroso, paralizzante e autodistruttivo. Svelare le dinamiche del clan famigliare ci aiuta a comprendere le nostre inibizioni: si ha in tal modo la possibilità di vivere, creare, essere e amare a partire da quello che siamo veramente. Questo libro è dunque anche il principio di un cammino iniziatico verso la coscienza di sé: diventando consapevoli dei tranelli, dei pregiudizi, delle deviazioni di chi ci ha preceduti, possiamo alleviare il peso dell’anima, migliorare il rapporto con gli altri e sapere finalmente chi siamo. Il testo è arricchito da una serie di esercizi tecnici e consigli pratici che ci consentono di lavorare su noi stessi e i nostri famigliari permettendoci di realizzarci pienamente e quindi vivere meglio.

Dettagli

Tascabile
7 giugno 2018
577 p., Brossura
9788807890932

Valutazioni e recensioni

  • B.
    Lo consiglio

    Libro da avere nella propria libreria

  • Antonella
    Per chi scava nel profondo

    Un libro che trascina il lettore pagina doppio pagina nella comprensione dei delicati legami familiari. Per chi vuole conoscere nel profondo i nodi esistenziali che ci legano alle nostre radici. Uno strumento per poter vivere in modo più consapevole le nostre relazioni nel mondo, e rivalutare anche eventuali considerazioni su legami familiari. Ogni capitolo termina con alcune domande che, se porte nella tatale fiducia ed apertura, possono condurre l'indagine personale un po' più in là delle pagine scritte. Intenso e travolgente. Nonostante il volume delle pagine, offre una lettura molto scorrevole che rapisce come solo Jodorowsky sa fare. Un viaggio mistico tra ciò che pensavano di conoscere del nostro albero genealogico e ciò che ci apre a scoprire. Consigliato vivamente a chi sente l' esigenza di capirci qualcosa di più sui nodi familiari oppure a chi si sente in qualche modo intrappolato da dinamiche esistenziali, siano esse visibili o meno.

  •  S.
    consiglio

    un gran bel libro per chi vuole conoscere se stesso e gli altri, come tutti i libri di jodorowsky, richiede un minimo di apertura mentale. consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Alejandro Jodorowsky

Alejandro Jodorowsky

1929, Tocopilla (Cile)

Alejandro Jodorowsky (Cile, 1929) è artista eclettico, direttore di teatro, autore di pièce teatrali, romanzi e libri di fumetti ma anche di amatissimi film, fra i quali Il paese incantato, El Topo, La montagna sacra e Santa sangre-Sangue santo. Nel 1942, spostatosi a Santiago per frequentare l'università, è diventato clown e marionettista. Nel 1955 si reca a Parigi per studiare mimo con Marcel Marceau. Ha lavorato con Maurice Chevalier, con cui ha realizzato un breve film dal titolo La cravate (1957). Ha frequentato i surrealisti Roland Topor e Fernando Arrabal, fondando con loro nel 1962 il "Panic Movement" in omaggio al dio Pan. Con il gruppo Jodorowsky ha scritto numerosi libri e piéce teatrali. Alla fine degli anni Sessanta ha diretto teatri d'avanguardia...

Foto di Marianne Costa

Marianne Costa

1966

Marianne Costa, nata in Francia nel 1966, è laureata in Letteratura comparata. Scrittrice, attrice, cantante rock e traduttrice, dopo una formazione teatrale con Jacques Lecoq, nel dopoguerra ha lavorato a Sarajevo come assistente di Letteratura francese; da più di dieci anni tiene corsi in tutto il mondo sui Tarocchi e la Metagenealogia. Ha pubblicato in Italia due libri di poesia, Angels&After (2001) e Verso cieli inesistenti (2004), un romanzo, No Woman’s Land (2005), ed è coautrice con Jodorowsky di La via dei Tarocchi (Feltrinelli, 2005) e Metagenealogia (Feltrinelli, 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore