Europa e Islam tra antichi pregiudizi e nuovi confini. Nel solco del pensiero di Raimon Panikkar
A partire dall'esame della realtà contemporanea in un contesto di grandi e rapidi mutamenti determinati dal rapido processo della globalizzazione, si sono analizzati i simboli e i pregiudizi che ancora vincolano il mondo europeo e medio orientale. Tenendo come punto fermo le diversità esistenti sul piano culturale e religioso, si sono percorsi i due cammini dell'aggressività sino alla guerra e alla pace armata e della non violenza basata sulla tolleranza, l'empatia, l'altruismo, la solidarietà, sino al dialogo che conduce alla convivenza possibile. L'analisi si conclude discutendo il pensiero di pensatori-esploratori del nostro tempo che hanno indicato come percorribile il multiculturalismo nella difesa della diversità e nella mutua fecondazione del meticciato nella società futura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it