Questo brossurato formato "fumetto italiano", di oltre 500 pagine, oltre ad interessanti redazionali e curiosità, contiente ben cinque numeri della serie regolare di Martin Mystèere, ovvero: 94 - 95 - 270 - 271 - 312. Rapporto qualità-prezzo molto interessante. Da avere!
Martin Mystère. Il gatto che usava il computer e altre storie di animali impossibili
Il professor Martin Mystère, archeologo da molti conosciuto come il Detective dell'Impossibile, è protagonista di una raccolta di storie dedicate al mondo animale. In particolar modo ai gatti, inquilini delle case di tutto il mondo, dietro il cui aspetto amorevole si nascondono a volte i più sorprendenti misteri. Tra gli altri, Martin indagherà su un gattino che sa usare la tastiera del pc, e avrà a che fare con la sinistra bestia di Gévaudan, un mostro che torna a mietere vittime dopo trecento anni dalla sua prima apparizione. Tre racconti imprevedibili, scritti da Alfredo Castelli, e un lungo dossier ricco di curiosità su animali esistenti e leggendari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 febbraio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flipping Fumetti 19 gennaio 2024Una scorpacciata di Mistero!
-
Antonio Angelo Canu 10 febbraio 2020
Testi e disegni assolutamente curati e interessanti.Storie e treme mai noiose o ridondanti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it