Un libro che va al di là delle divisioni, che centra perfettamente la tendenza dell'uomo odierno a sposare una parte invece dell'insieme. Un libro che invita all'ascolto dell'altro mettendo da parte la rabbia. È un libro che andrebbe letto anche scuola.
Contro il fanatismo
"Come curare un fanatico? Inseguire un pugno di fanatici su per le montagne dell'Afghanistan è una cosa. Lottare contro il fanatismo è un'altra, completamente diversa. L'attuale crisi mondiale in Medio Oriente o in Israele e Palestina non discende dai valori dell'Islam. Non è da imputarsi, come dicono certi razzisti, alla mentalità araba. Ha invece a che fare con l'antica lotta fra fanatismo e pragmatismo. Fra fanatismo e pluralismo. Fra fanatismo e tolleranza. Il fanatismo nasce molto prima dell'Islam, del cristianesimo, del giudaismo. Viene prima di qualsiasi stato, governo o sistema politico. Prima di qualsiasi ideologia o credo. Disgraziatamente, il fanatismo è una componente sempre presente nella natura umana, è un gene del male." (Amos Oz)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manu 17 novembre 2024Un libro attuale
-
Simona Mollia 09 marzo 2017
Conoscere il conflitto Israelo-Palestinese non è cosa semplice, o meglio sentiamo parlare da anni e anni di guerra, attentati, bombardamenti, e da parte di Israele e da parte della Palestina. Nessuno parla mai della popolazione, dei civili, di persone come noi che sono nate già con la guerra in essere come se fosse una cosa normale, non hanno la percezione di una vita in cui ognuno è libero di andare dove voglia senza dover passare per controlli, tornielli e rischio di attacchi nemici. Gli Israeliani odiano i Palestinesi e i Palestinesi odiano gli Israeliani per motivi di confine, di terra e io credo anche un po’ per abitudine, perché è così e basta. In questo libro Oz riesce con un’apertura mentale e una lucidità invidiabile, tenendo presente che lui è Israeliano e vive a Gerusalemme, a vedere la realtà per quello che è, il fanatismo è un male quasi incurabile, ma non è impossibile trovare una soluzione. E’ un libro che fa riflettere sulla crudeltà e l’ottusità dell’uomo di fronte a una guerra senza fine, che è indubbiamente manovrata da forze politiche per interessi economici e che usa slogan razzisti per inasprire gli animi e non permettere a queste due popolazioni, tanto diverse, di poter trovare un accordo di convivenza pacifica. Riflessivo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it