Frattura composta di un nome
Dopo "Frattura composta di un luogo" (Ladolfi 2019), l'autore riavvolge il nastro e ripercorre la stessa struttura (Il luogo - I nomi - Le voci) e lo stesso lasso di tempo, in cui è percepibile l'avvicendarsi delle stagioni. Stavolta però viene dato finalmente spazio alla ragazza scomparsa (e al suo nome) prima della sparizione, e questo potrà essere forse un avanzamento verso una qualche comprensione dell'accaduto. Nel frattempo, il luogo resta quello geometrico e misterioso del libro precedente, di una routine universitaria continuamente turbata e al tempo stesso incantata da insoliti avvenimenti, un rapace azzurro che "fa uno strano contrasto con il mondo di sotto", un ospite in arrivo nel quale si ripongono confuse speranze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it