Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La linguistica in cucina. I nomi dei piatti tipici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 dicembre 2005
133 p., Brossura
9788840010168

Conosci l'autore

Foto di Gian Luigi Beccaria

Gian Luigi Beccaria

1936, Castiglione Saluzzo (CN)

Linguista e critico italiano, insegna storia della lingua italiana all’università di Torino. È accademico della Crusca e collabora con numerosi periodici e con «La Stampa». Nella sua vasta produzione si è occupato di lingua italiana antica e moderna, di prosa e poesia, di letteratura colta e popolare, di dialetto e linguaggi settoriali contemporanei. Tra le sue opere: Ritmo e melodia nella prosa italiana (1964), L’autonomia del significante (1975), il saggio su Beppe Fenoglio La guerra e gli asfodeli (1984), Italiano. Antico e nuovo (1988), Le forme della lontananza (1989), I nomi del mondo. Santi, demoni, folletti e le parole scomparse (1995), Viaggio alla ricerca del vocabolario dell’ormai scomparsa cultura contadina, Sicuterat (1999), Elogio...

Foto di Angelo Stella

Angelo Stella

1938, Travedona Monate

Angelo Stella è stato un linguista e filologo italiano. Allievo di Maria Corti all'Università di Pavia, vi ha insegnato fino al pensionamento. Socio dell'Accademia della Crusca e dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, è stato studioso dei dialetti padani, soprattutto nelle loro relazioni con la lingua di scrittori quali Bonvesin de la Riva, Ariosto, Dossi e ha dedicato attenzioni particolari a Manzoni, curandone l'edizione di due volumi degli Scritti linguistici e letterari, dei Promessi sposi e degli scritti linguistici editi e inediti pubblicati nel 2000 dal Centro Studi Manzoniani, presieduto a partire dal 2006.Presidente della Fondazione Maria Corti, della sua maestra ha curato, postumo, Un ponte tra latino e italiano e sempre presso Interlinea e con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore