Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin - Anna Politkovskaja - copertina
Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin - Anna Politkovskaja - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 160 liste dei desideri
Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaja è stata ritrovata nell'androne della sua casa moscovita uccisa da quattro colpi di arma da fuoco. Dopo pochi giorni avrebbe pubblicato sul giornale "Novaja Gazeta" i risultati di una sconvolgente inchiesta sulle torture perpetrate in Cecenia dai russi, l'ultimo reportage di una carriera giornalistica sempre all'insegna del coraggio, della verità, della lotta per i diritti e la dignità degli individui, per la libertà e la democrazia. Quella che ancora, in Russia, non c'è. Testimone scomoda, sempre in prima linea, ha vissuto sulla propria pelle e raccontato al mondo senza mezzi termini i lati più oscuri della Russia postsovietica, gli episodi più drammatici, dalla strage di bambini nella scuola di Beslan al sequestro di ostaggi al Teatro Dubrovka, alla guerra cecena.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

XXIX+307 p., f.to cm 18x13, copertina flessibile. Ottime condizioni.  9788804567806.

Immagini:

Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin

Dettagli

Tascabile
XXIX-307 p., Brossura
9788804567806

Valutazioni e recensioni

  • Ero in treno quando Anna fu uccisa... avevo la radio sul mio mp3 e diedero la notizia... Uccisa mentre rientrava a casa con le buste della spesa... Qualcosa di "comunemente banale", che facciamo tutti noi ogni giorno... e quella violenza cieca che raccontava nei suoi articola sulla Novaja Gazeta, Anna se la ritrovò li materializzata di fronte a se... una violenza vigliacca che lei decise di combattere con la sua penna contro le armi di una Russia sotto la morsa di un tiranno. Il fatto che i terroristi del Teatro Dubrokva volessero parlare solo con lei, credo sia indicativo di quanto questa donna fosse temuta dal Governo russo. In questi scritta, c'è il senso della "verità".

  • BARBARA BAGNOLI

    Senza troppi giri di parole, Anna ci mette di fronte a realtà indicibili, all'indifferenza ed alla corruzione del sistema politico russo. Probabilmente troppo sola per sostenere tutto il peso di questa verità. Emozionante, nonostante il taglio giornalistico e assolutamente da leggere come in un continuo con l'altro suo libro Cecenia. Per non dimenticare e non rendere inutile questo straordinaria inchiesta per cui Anna ha perso la vita...

  • Per chi non vuole tacere, per chi non abbassa il capo difronte ai potenti, per chi non è omologato ad un sistema che non ha scelto, questo é un romanzo da non perdere. Lo ameranno coloro che amano la verità ad ogni costo

Conosci l'autore

Foto di Anna Politkovskaja

Anna Politkovskaja

1958, New York

Nasce a New York perché figlia di due diplomatici sovietici di origine ucraina di stanza all'Onu. Studia giornalismo a Mosca e si laurea nel 1980. Nel 1982 inizia il suo lavoro di giornalista presso l'Izvestija, giornale moscovita che lascerà nel 1993. Dal 1994 al 1999 lavora come responsabile della Sezione Emergenze e come assistente del direttore Egor Jakovlev alla Obšcaja Gazeta, oltre a collaborare con radio e televisioni. Per la prima volta affronta la realtà cecena nel 1998 come inviata della Obšcaja Gazeta e intervista Aslan Maskhadov, da poco eletto Presidente della Cecenia. Dal giugno 1999 lavora per la Novaja Gazeta. Nello stesso periodo pubblica alcuni libri fortemente critici su Putin e sulla conduzione della guerra in Cecenia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore