Ero in treno quando Anna fu uccisa... avevo la radio sul mio mp3 e diedero la notizia... Uccisa mentre rientrava a casa con le buste della spesa... Qualcosa di "comunemente banale", che facciamo tutti noi ogni giorno... e quella violenza cieca che raccontava nei suoi articola sulla Novaja Gazeta, Anna se la ritrovò li materializzata di fronte a se... una violenza vigliacca che lei decise di combattere con la sua penna contro le armi di una Russia sotto la morsa di un tiranno.
Il fatto che i terroristi del Teatro Dubrokva volessero parlare solo con lei, credo sia indicativo di quanto questa donna fosse temuta dal Governo russo.
In questi scritta, c'è il senso della "verità".
Descrizione
Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaja è stata ritrovata nell'androne della sua casa moscovita uccisa da quattro colpi di arma da fuoco. Dopo pochi giorni avrebbe pubblicato sul giornale "Novaja Gazeta" i risultati di una sconvolgente inchiesta sulle torture perpetrate in Cecenia dai russi, l'ultimo reportage di una carriera giornalistica sempre all'insegna del coraggio, della verità, della lotta per i diritti e la dignità degli individui, per la libertà e la democrazia. Quella che ancora, in Russia, non c'è. Testimone scomoda, sempre in prima linea, ha vissuto sulla propria pelle e raccontato al mondo senza mezzi termini i lati più oscuri della Russia postsovietica, gli episodi più drammatici, dalla strage di bambini nella scuola di Beslan al sequestro di ostaggi al Teatro Dubrovka, alla guerra cecena.
Dopo aver letto il libro Proibito parlare di Anna Politkovskaja ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 10,00
- Editore:Mondadori
- Collana:Oscar piccola biblioteca
- Data uscita:22/01/2007
- Pagine:XXIX-307
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804567806
Parole chiave laFeltrinelli:
StoriaPromo, oppressione e persecuzione politica, diritti dell'uomo, russiapolitica, Sag13, GGPolitkovskaja, reportage e raccolte giornalistiche, diritti umani