Canto di D'Arco - Antonio Moresco - copertina
Canto di D'Arco - Antonio Moresco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Canto di D'Arco
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un thriller metafisico sulle peripezie di un poliziotto morto, D'Arco appunto, che fa ritorno nel mondo dei vivi.

«Mi chiamo D’Arco e sono uno sbirro morto. Sono in forza da tre anni presso la Centrale di polizia della città dei morti. Sono stato ammazzato una notte durante un’indagine nella città dei vivi, perché sono un detective. O meglio, lo ero: raccoglievo prove, cercavo la verità, consegnavo alla giustizia gli assassini. Adesso non me la sento più di fare le stesse cose, non ho più tempo da perdere». Eppure, D’Arco, tornerà nel mondo dei vivi per completare una missione.

Dettagli

  • SEM
  • 2019
  • 17 ottobre 2019
703 p., Brossura
9788893902151

Parola di Librai

Claudia
Claudia Feltrinelli Librerie LF - Torino

Canto di D'Arco

"Mi chiamo D'Arco e sono uno sbirro morto, sono in forza da 3 anni alla centrale di polizia della città dei morti". Questo è l'incipit fulminante di "Canto di D'Arco" di Antonio Moresco, per Sem edizioni. Vi sfido a non farvi agganciare immediatamente da questa storia, un mix esplosivo di generi letterari che vanno dal fantasy alla fantascienza all'art boiled alla più sublime letteratura filosofica. Questo libro è come un visore per la realtà aumentata, vi farà vedere ciò che il nostro tempo sta producendo e che spesso non vogliamo guardare.

Claudia
Claudia Feltrinelli Librerie LF - Torino

Valutazioni e recensioni

  • Eclipse
    A proposito di autori contemporanei...

    Antonio Moresco è un autore ingiustamente misconosciuto... Trattandosi di uno scrittore visionario, fuori dal giro delle classifiche e del mainstream contemporaneo, presumo che ne sia fieramente consapevole e che non gliene importi nulla; che basti a se stesso così come gli bastino i lettori che hanno in libreria i suoi volumi e che godono della sua scrittura. Se non fosse così, non scriverebbe i libri che pubblica, non ci offrirebbe personaggi borderline, dietro ai quali si nasconde - o grazie ai quali si disvela. Questo romanzo è un thriller metafisico, un noir la trama del quale si dipana tra la 'città dei morti' (nella quale vive il protagonista, un ex detective assassinato) e la 'città dei vivi', Per l'ambientazione, così come per gli eventi narrati (non privi di elementi disturbanti), se ne consiglia la lettura ad un pubblico adulto e rodato, avvezzo ad una scrittura complessa. Per quel che mi riguarda, la complessità è un premio del quale essere grati.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Moresco

Antonio Moresco

1947, Mantova

Scrittore italiano. È autore di opere narrative, teatrali e di saggistica. Ha pubblicato a 46 anni la sua prima raccolta di racconti, Clandestinità (Bollati Boringhieri 1993). Da allora sono numerosissime le opere pubblicate con i più diversi editori, tra cui La cipolla (Bollati Boringhieri, 1995), Lettere a nessuno (Bollati Boringhieri 1997), Gli esordi (Feltrinelli, 1998), Lo sbrego (Holden Maps - Rizzoli, 2005), Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno (Fanucci, 2005), Zio Demostene. Vita di randagi (Effigie, 2005), Merda e Luce (Effigie, 2007) e Canti del caos (Feltrinelli, Rizzoli e Mondadori). Per Mondadori sono inoltre apparsi Gli incendiati (2010), La lucina (2013), Fiaba d'amore (2014), Gli increati (2015), La mia città (Nottetempo 2018),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore