La testa perduta di Damasceno Monteiro - Antonio Tabucchi - copertina
La testa perduta di Damasceno Monteiro - Antonio Tabucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La testa perduta di Damasceno Monteiro
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un truce fatto di sangue. L'inviato di un giornale popolare di nome Firmino. Un avvocato anarchico e metafisico, ossessionato dalla Norma Base, che assomiglia a Charles Laughton. L'antica e affascinante città di Oporto. Un romanzo che sotto le apparenze di un'inchiesta costituisce una riflessione sull'abuso e sulla giustizia.

Dettagli

Tascabile
27 dicembre 2012
239 p., Brossura
9788807880513

Valutazioni e recensioni

  • Fabio Bonelli
    Particolare

    Sicuramente non al livello dei migliori di Tabucchi (due fra tutti: Sostiene Pereira o Il piccolo naviglio), ma sicuramente una storia piacevolissima, profonda e non banale. Consigliatissimo per chi vuole iniziare a conoscere l'autore.

  • Kià
    Una lettura necessaria

    Un tragico fatto di cronaca diventa lo spunto per riflettere sul concetto di giustizia, di impegno, di coraggio. Antonio Tabucchi riesce, come sempre, ad ammaliare con la sua scrittura, soprattutto nelle digressioni sulle leggi e i doveri morali di ogni cittadino, anzi di ogni uomo.

  • Clarita
    Attuale

    Tragicamente attuale, questa breve scritto fa nascere riflessioni importanti sul rapporto giustizia/Stato. Impossibile non far propria la causa, anche grazie alla stramba figura dell'avvocato che, pur perdendosi in discorsi etici e metafisici, ci crede fino alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

1943, Pisa

Scrittore italiano, autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali. Considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea, i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo. «Tabucchi ci ha raccontato – come lui nessuno – quando il mondo accelera o decelera, quando il mondo si stanca.» Alberto RolloDurante gli anni dell'università viaggia per tutta Europa sulle tracce degli autori conosciuti attraverso la biblioteca dello zio materno. In uno di questi viaggi, a Parigi, trova su una bancarella, firmato con il nome di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi del poeta portoghese Fernando Pessoa, il poema "Tabacaria", nella traduzione francese di Pierre Hourcade. Da allora Pessoa sarà per più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore