D-Day. La battaglia che salvò l'Europa - Antony Beevor - copertina
D-Day. La battaglia che salvò l'Europa - Antony Beevor - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
D-Day. La battaglia che salvò l'Europa
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Il giorno più lungo", come lo definì Rommel, sta per iniziare. Sono le ore 0.00 del 6 giugno 1944 e le truppe vengono allertate: è il D-Day, gli Alleati stanno per sbarcare in Normandia. L'obiettivo è la resa incondizionata della Germania nazista. Il contingente coinvolto è massiccio: 5000 navi e mezzi anfibi, 104 cacciatorpedinieri, 130.000 soldati che quella notte si avvicineranno via mare alla costa francese e 20.000 uomini paracadutati. Nonostante i dubbi di Churchill sull'invasione dell'Europa attraverso la Manica e l'arroganza del generale Montgomery, Eisenhower fuma nervoso mentre scrive, oltre all'annuncio della vittoria, una dichiarazione in cui si assume ogni responsabilità dell'operazione Overlord, che poteva rivelarsi un disastro. Cosa andò storto? Cosa rese la battaglia che salvò l'Europa un selvaggio spargimento di sangue? Lettere dal fronte, diari e memorie personali delle truppe alleate si intrecciano con la documentazione ufficiale della grande storia, in questo libro che è la ricostruzione della battaglia sulla spiaggia di Omaha: Antony Beevor sa dare spazio alle voci autorevoli della storiografia, ma anche all'orrore del soldato atterrato incolume che assiste allo schianto di 18 uomini lanciati dall'aereo a quota talmente bassa da impedire ai loro paracadute di aprirsi. E dalla carneficina del 6 giugno alle teorie neonaziste di un complotto contro Hitler, ripercorre la storia di una campagna sanguinosa, che dal D-Day culmina nella liberazione di Parigi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

628 p., f.to cm 22,5x15,5, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni. 9788817041621.

Immagini:

D-Day. La battaglia che salvò l'Europa

Dettagli

2010
628 p., ill. , Rilegato
9788817041621

Valutazioni e recensioni

  • Semplicemente perfetto, basato su testimonianze in prima linea, Un libro SPETTACOLARE per chi amata il genere

Conosci l'autore

Foto di Antony Beevor

Antony Beevor

1946, Gran Bretagna

Antony Beevor, romanziere e saggista, è stato ufficiale di carriera dell'esercito britannico prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Ha frequentato il Winchester e Sandhurst, dove ha studiato con John Keegan. Ha pubblicato romanzi e libri storici. Le sue opere sono state pubblicate in ventinove edizioni straniere. Stalingrado (Rizzoli 1998, BUR 2000), vincitore del primo premio Samuel Richardson, è stato un best seller a livello internazionale. Rizzoli ha inoltre pubblicato con grande successo Berlino 1945. La caduta (2002, BUR 2003), best seller in sette nazioni, oltre alla Gran Bretagna, accompagnato da un programma televisivo della BBC, e Creta. 1941-1945: la battaglia e la resistenza (2003) che si è aggiudicato il premio Runciman. Insieme alla sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore