Sulla quadruplice radice del principio di ragione sufficiente
di Arthur Schopenhauer
€ 8,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Introduzione e note di Sossio Giametta. Trattato filosofico, tesi di laurea del giovane Schopenhauer. Vengono distinte due facoltà dello spirito; l'intelletto e la ragione. L'intelletto prevale sulla ragione in quanto demiurgo che crea il mondo per l'uomo, nelle coordinate di spazio e tempo, permettendo all'uomo di viverci dentro con la guida della causalità, di cui vengono analizzate le quattro radici.
Dopo aver letto il libro Sulla quadruplice radice del principio di ragione sufficiente di Arthur Schopenhauer ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 10,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Bur classici
- Data uscita:31/10/1995
- Pagine:230
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Sossio Giametta
- EAN:9788817170697
Parole chiave laFeltrinelli:
FilosofiePromo, filosofia occidentale dal 1600 al 1900, principio di ragion sufficiente, shopenhauer