Il silenzio del mare - Asmae Dachan - copertina
Il silenzio del mare - Asmae Dachan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Il silenzio del mare
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo che attinge alla drammatica realtà della guerra in Siria. Due fratelli, Fadi e Ryma, si uniscono al movimento pacifista che nasce segretamente nei campus universitari e che coinvolge giovani e lavoratori, iniziano un impegno attivo per la difesa dei diritti umani, sognando che la Siria riacquisti la libertà e si affranchi dall'oppressione della dittatura, siamo nel 2011 e il loro sogno svanisce in breve. Scoperti e minacciati dal regime, sono costretti a fuggire dalla repressione che presto si trasforma in una feroce guerra, a cui si aggiunge l'orrore del terrorismo. Si imbarcano in Libia, alla volta dell'Italia, ma durante la traversata accade una tragedia e Fadi arriva a terra da solo. Il destino di Ryma resta avvolto dal silenzio del mare. In Italia il giovane siriano viene accolto da un pescatore e da una giovane dottoressa. I loro destini si intrecciano in modo inaspettato. Ognuno cerca nell'altro le risposte ai suoi perché, e mentre in Siria si continua a morire, un evento inatteso sconvolge la nuova vita di Fadi e dei suoi amici.

Dettagli

19 ottobre 2017
187 p., Brossura
9788832821376

Valutazioni e recensioni

  • Romanzo emozionante, meraviglioso. È un condensato, tremendo e dolcissimo, degli ultimi 7 anni di dramma siriano, un caleidoscopio di vite e di storie certamente vere, pur nell'invenzione del romanzo, con sogni, paure, disillusioni e coraggio. Si intuisce tra le pagine una passione sincera, non solo emotiva ma anche civile, che suggerisce un atto d'amore che grida verità e giustizia. Forse è la natura italo-siriana dell'autrice ad aver permesso di affrontare in modo così umano ed efficace le due anime di questo dramma senza fine, cioè quella dei siriani (in fuga e non) e quella degli italiani che hanno scelto di non voltarsi dall'altra parte. Dal punto di vista narrativo, la scelta di capitoli brevi e concisi rende la lettura scorrevole, agevole, con un'architettura ottima di storie intrecciate che cattura il lettore sin dalle prime pagine. Anche il passaggio da un punto di vista a un altro scorre quasi senza accorgersene, in modo perfetto, guidando il lettore a cogliere ogni sfaccettatura del caleidoscopio di vite creato. Consigliatissimo, sia a chi già conosce e vive il dramma siriano (ci riconoscerà senz'altro qualcosa del proprio vissuto) sia soprattutto a chi non lo conosce (avrà uno spaccato polifonico, realistico e sincero di un popolo che ancora sogna e lotta per i propri diritti, conoscendo la vera umanità di una realtà troppo spesso dimenticata dai media e oscurata dai luoghi comuni). Con l'augurio che sempre più siriani seguano l'esempio del protagonista Fadi, affinché - come scrive l'autrice - "il grido dell'amore preval[ga] sull'ombra dell'odio".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it