Critico, compositore e direttore d'orchestra. Uomo di vasta cultura, svolse nell'ambiente letterario e musicale milanese la sua multiforme attività. Fu uno dei sostenitori della Scapigliatura, critico e poi direttore della «Gazzetta musicale», insegnante e, dal 1872, direttore del conservatorio, concertatore e direttore d'orchestra alla Scala, fondatore (con Boito, Ricordi e altri) della Società del Quartetto. Ebbe tra gli allievi Boito, Galli e Gomes. Si dedicò anche alla composizione con opere teatrali (tra cui La fidanzata di Lammermoor, Don Chisciotte, Hernani), musica vocale e corale.