Alonso de Contreras (1582-1641?) fu un militare, avventuriero e scrittore spagnolo. Da quando, all’età di quattordici anni, si arruolò nella campagna delle Fiandre, la sua vita fu una continua avventura: lottò contro l’avanzata islamica, sbarcò in quasi ogni porto del Mediterraneo, affrontò Sir Walter Raleigh nei mari delle Indie occidentali e fu perfino governatore dell’Aquila e di Pantelleria. Nel 1630 iniziò a scrivere le sue memorie (Vida del capitán Contreras), che furono pubblicate per la prima volta nel 1900, e poi rivalutare sia dal punto di vista storico che letterario da José Ortega y Gasset nel 1943. Nel 2018 sono state ripubblicate in Italia da Longanesi con il titolo Avventure del capitano de Contreras.