(Coimbra 1869-1944) poeta portoghese. Fondò nel 1895 la rivista letteraria «Arte», con la quale diffuse la poesia europea d’avanguardia nel suo paese. Fu egli stesso uno dei maggiori poeti simbolisti portoghesi e, nelle raccolte Oaristi (Oaristos, 1890), Ore (Horas, 1891), Selva (Silva, 1894), Interlunio (Interlúnio, 1894) condusse esperimenti formali su temi raffinatamente esoterici; più tardi la sua ricerca lo portò a un estetismo classicistico (Dopo la messe, Depois da ceifa, 1901; Ultimi versi, Últimos versos, 1938). Scrisse anche drammi poetici: Salomé (1896), Costanza (Constança, 1900), L’anello di Policrate (O anel de Polícrates, 1907).