Storico della letteratura e dell'arte.
Dopo gli studi all'École normale di Parigi e all'École de Rome, insegnò all'Istituto francese di Firenze, al dipartimento di studî romanzi della Harvard University (1941-49) e poi fu professore di letteratura francese a Oxford (1950-72).
Fra i suoi testi, che analizzano i rapporti tra letteratura e arti figurative, ricordiamo: La survivance des dieux antiques (1939; trad. it. 1981 La sopravvivenza degli antichi dei); Les sources de l'épisode des dieux dans la Tentation de Saint Antoine, première version, 1849 (1940); Nouvelles études sur la Tentation de Saint Antoine (1949); Essais sur Diderot et l'antiquité (1958).
Curò anche l'edizione dei Salons di Diderot (4 voll., 1957-67).