Joe Simon – con Jack Kirby – ha creato uno degli eroi americani più longevi, Capitan America, per la Timely Comics, l’azienda che un giorno sarebbe diventata la Marvel. Autentico pioniere, Simon è stato un ottimo creatore, editor, sceneggiatore, matitista, inchiostratore e uomo d’affari. Nato nel 1913 e cresciuto a Rachester, nello Stato di New York, figlio di un sarto, iniziò la sua carriera creando strisce per i quotidiani, poi nel 1938 si trasferì a New York City, dove iniziò a lavorare nell’ancora incerto business dei fumetti. Simon incontrò Kirby alla Fox Comics, poi passarono alla DC Comics, dove realizzarono storie per Adventure Comics, Boy Commandos e altre testate. Durante la Seconda guerra mondiale, Simon fu arruolato nella Guardia costiera americana e dopo il conflitto lavorò per editori come Harvey, Prize, Crestwood, Archie e Mainline, l’azienda di proprietà degli stessi Simon e Kirby. Produssero supereroi, western, polizieschi, horror e fantascienza, oltre ad aver creato i primi fumetti rosa. Simon ha creato e prodotto la rivista Sick, poi si è dato alla pubblicità, dove ha realizzato fumetti politici e didattici. Negli anni Sessanta e Settanta ha ideato un nuovo Sandman, la sua ultima collaborazione con Jack Kirby. Nel 1990 ha scritto a quattro mani con Jim Simon The comic book makers, poi si è dedicato al programma di ristampe di cui questo volume è il capostipite. È mancato il 14 dicembre del 2011.