(Chillan 1914) poeta cileno. Docente di meccanica teorica, matematico, è anche il più ironico e paradossale dei lirici cileni contemporanei, con elementi surrealisti e di umor nero. È inventore di una poesia controcorrente, erotica e «scandalosa», che egli definisce «antipoesia». Tra le sue opere: Poesie e antipoesie (Poemas y antipoemas, 1954, nt), Versi da salotto (Versos de salón, 1962, nt), Sermoni e prediche del Cristo di Elqui (Sermones y prédicas del Cristo de Elqui, 1977, nt), Fogli di Parra (Hojas de Parra, 1985, nt), Poesie per combattere le calvizie (Poemas para combatir la calvicie, 1993, nt), Pagine in bianco (Páginas en blanco, 2002, nt).