Un vero manifesto per chi cerca alternative al globalismo economico verso una nuova democrazia mondiale. Vandana Shiva fa il punto su quelle battaglie che hanno assunto un rilievo internazionale contro la globalizzazione economica, responsabile della catastrofe ecologica imminente, ma anche dell’avvento dei fondamentalismi. La privatizzazione delle risorse comuni, insieme all'erosione dei beni e dei servizi pubblici e all’indebolimento dei meccanismi democratici di controllo dell’economia, costituisce una grave minaccia che richiede una risposta rapida e forte.
Descrizione
Un vero e proprio manifesto per chi cerca alternative al globalismo economico a senso unico, verso una nuova democrazia mondiale. Vandana Shiva fa il punto su quelle battaglie che, anche grazie al suo contributo, hanno assunto un rilievo internazionale – la lotta contro la privatizzazione delle risorse naturali, i brevetti sul vivente e l’impiego di organismi geneticamente modificati in agricoltura e nella produzione alimentare – riconducendole a un progetto politico, economico e culturale di democratizzazione della globalità. Delinea dunque un’alternativa alla globalizzazione economica, che giudica responsabile non soltanto della catastrofe ecologica imminente, ma anche dell’avvento dei fondamentalismi politici e religiosi. La privatizzazione delle risorse comuni, insieme alla progressiva erosione dei beni e dei servizi pubblici e all’indebolimento dei meccanismi democratici di controllo dell’economia, costituisce una grave minaccia in termini di sostenibilità ecologica e di sopravvivenza sociale. Una minaccia che richiede una risposta rapida e forte.
Dopo aver letto il libro Il bene comune della terra di Vandana Shiva ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Video
Dettagli
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica saggi
- Data uscita:20/04/2011
- Pagine:224
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- EAN:9788807722479
Parole chiave laFeltrinelli:
globalizzazione, organizzazioni ambientaliste, conservazioniste e ecologiste, gestione del territorio e risorse naturali, Scelti2012Saggi, ambiente