Brigantaggio politico nelle Due Sicilie. Condizioni socio-economiche del regno di Napoli e storia dei movimenti reazionari contro l'unità italiana
di Pino I. Armino
14 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Le vicende che nel Mezzogiorno hanno accompagnato l'unità nazionale sono state frettolosamente accantonate dalla storiografia risorgimentale, ma la fine rapidissima di quello che era il regno più antico d'Italia non può essere definitivamente ed esclusivamente spiegata col successo dell'impresa garibaldina. Un'analisi comparata delle economie e delle condizioni sociali dei principali stati pre-unitari, pur non contraddicendo la tesi principale della maggiore arretratezza delle Due Sicilie, rivela più d'una sorpresa e può aiutarci a capire perché, a distanza di oltre un secolo e mezzo, le due Italie continuino a mostrare di essere ancora separate da reciproca incomprensione.
Dopo aver letto il libro Brigantaggio politico nelle Due Sicilie. Condizioni socio-economiche del regno di Napoli e storia dei movimenti reazionari contro l'unità italiana di Pino I. Armino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 15,00
- Editore:Città del Sole Edizioni
- Collana:Tracce
- Data uscita:27/02/2015
- Pagine:280
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788873518532
Parole chiave laFeltrinelli:
storia culturale e sociale, storia contemporanea dal 1700 al 1900, regno delle due sicilie, storia d'italia, brigantaggio