L'urbanistica della ricostruzione. Genova dal dopoguerra agli anni Sessanta
Il saggio ricostruisce gli interventi urbanistici che, dopo le distruzioni del conflitto bellico, hanno trasformato in un ventennio il volto di Genova: la sistemazione del fronte a mare, lo sviluppo edilizio nelle aree collinari e nel levante cittadino; i nuovi quartieri di edilizia popolare, la trasformazione del centro cittadino con i piani di Piccapietra e via Madre di Dio; l’espansione del settore petrolifero, la realizzazione della “Sopraelevata” e della “Pedemontana”. Le fasi di questo sviluppo sono analizzate con una attenta analisi delle scelte e dei contenuti degli strumenti tecnici e amministrativi che le hanno consentite, primo tra tutti il Piano Regolatore Generale, nonché del confronto politico e culturale che ha accompagnato la ricostruzione della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:6 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it