Tutelare il bello. I beni culturali della Chiesa a rischio: problemi e criteri di salvaguardia - Carlo Chenis - copertina
Tutelare il bello. I beni culturali della Chiesa a rischio: problemi e criteri di salvaguardia - Carlo Chenis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tutelare il bello. I beni culturali della Chiesa a rischio: problemi e criteri di salvaguardia
Attualmente non disponibile
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume raccoglie gli interventi del professor Mauro del Corso, presidente della Federazione Italiana Amici dei Musei, del generale Roberto Conforti, presidente della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC) e di S.E. il vescovo Carlo Chenis, coordinatore scientifico della collana, sulla tutela del patrimonio storico artistico italiano. L'intervento di Carlo Chenis sposta infine l'attenzione sul patrimonio storico e artistico religioso italiano, distinto in beni posti al servizio della missione della Chiesa (edifici di culto ma anche arredi, suppellettili, vesti) e beni posti al servizio della cultura, della storia e dei mezzi di comunicazione di massa (iconografia sacra, testi, archivi, musei). Chenis sottolinea la peculiarità e rilevanza di questo patrimonio, che in quanto testimonianza della tradizione ecclesiale necessita di una particolare tutela giuridica e conservativa. Egli insiste sulla necessità di individuare i diversi rischi che corrono questi beni (degrado materiale e formale, superficialità nella gestione, incuria nella manutenzione, incongruità d'uso, precarietà della sicurezza, impreparazione degli operatori ed esiguità delle risorse) e di proporre specifici interventi di salvaguardia organica, formale e d'uso, attuati attraverso sinergie interistituzionali che mirino alla preservazione di questo insostituibile patrimonio.

Dettagli

64 p., ill. , Brossura
9788859603382
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore