E’ un’ottima guida per chi desideri condurre una vita filosofica ovvero immune dal logorio dei tempi moderni, nemica dell’ansia e della depressione, ispirata ad alti valori, protesa verso una meta precisa, mai troppo ambiziosa, da raggiungere, giorno dopo giorno, facendo un continuo lavoro su se stessi. Oggi mancano innanzitutto i buoni maestri. In questo libro (fruibilissimo) si possono perlomeno trovare modelli validi a cui ispirarsi, modelli che l’autore ha preso in prestito dai filosofi della Grecia di Socrate fino a quelli della Roma imperiale per offrire un prezioso saggio di filosofia antica applicata alla vita moderna. Prendersi cura di sé è, infatti, molto importante per non crollare continuamente di fronte ai ben noti “scorni dell’oltraggiosa fortuna”, di amletica memoria. Da leggere!
Il sangue e l'anima. Anatomia della cura di sé e filosofia del conoscere sé stessi
"Puoi discernere fra il sangue e l'anima. Puoi prenderti cura di te in senso filosofico, trasformando la vita in un'opera d'arte. È la "epimeleia heautou" di Socrate, Seneca, Marco Aurelio. Qui la mia versione".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it