libro molto interessante, grazie alle foto è possibile empatizzare molto di più con la storia. Inoltre ottimo il modo con cui i due autori raccontano le storie, hanno veramente la capacità di farti immedesimare con la storia. Lo consiglio per i cuoriosi dell’ambito poiché oltre ai casi più noti ci sono anche molte storie che io personalmente non conoscevo.
La nera. Storia fotografica di grandi delitti italiani dal 1946 a oggi
Poche immagini si sono fissate nella memoria di tutti noi come quelle della cronaca nera. Chi non ricorda il volto di Simonetta Cesaroni o di Marta Russo? Come Carlo Lucarelli ormai da anni insegna con i suoi libri e il suo lavoro televisivo, la storia d'Italia si può raccontare anche attraverso alcuni dei tanti crimini rimasti irrisolti, o che hanno un colpevole certo ma sono così inspiegabili e assurdi da avere colpito l'immaginazione di milioni di persone. Nelle grandi vicende di cronaca nera c'è sempre qualcosa di più della semplice ricostruzione dei fatti, per quanto ricca e complessa. Cosa spinge una madre a uccidere un figlio? Cosa scatta nella mente di chi, all'improvviso, spara a un familiare, a un amico, a una persona amata? Le quattrocento fotografie raccolte da Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi per illustrare i trentacinque più famosi casi di cronaca nera accaduti in Italia dal dopoguerra a oggi, parlano proprio di questo: della violenza inspiegabile con cui il dolore irrompe nella quotidianità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ely_cavi 01 aprile 2023Lucarelli e Picozzi rimarranno sempre una garanzia per gli appassionati
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it