Ho incominciato a leggere questo libro e quasi subito ho cercato una matita per sottolineare frasi straordinarie. Leggo spesso, quando il lavoro e gli impegni quotidiani me lo consentono, ma poche volte mi capita di evidenziare le frasi di un libro. Il Cardinale Carlo Maria Martini riponde a domande che tutti noi avremmo chiesto con semplicità e profondità. Risposte che insegnano a cercare e a vivere una vita migliore e che ci fanno amare le Sacre Scritture. Un libro che tengo a portata di mano e che ogni tanto riapro con fiducia.
Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede
Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano e studioso della Bibbia di fama mondiale, e Georg Sporschill, gesuita austriaco, che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia, si sono conosciuti durante un soggiorno a Gerusalemme e sono diventati amici. Ispirati da molti incontri con i giovani, si sono chiesti come concretamente gli uomini di fede possono rispondere alla crisi etica della contemporaneità: "Che cosa farebbe oggigiorno Gesù?", "A quale meta conduce il cammino delle religioni in una società sempre più disorientata e priva di Dio?". Nell'ultima stagione della sua vita, Carlo Maria Martini si offre al proprio interlocutore con franchezza e semplicità, senza reticenze, dando vita a quello che può essere interpretato come il suo testamento spirituale.
Venditore:
Informazioni:
Buone condizioni: libro in buono stato, pagine ingiallite dal tempo ma di ottima fruibilità, tagli sporchi 124 9788804598657 Buono (Good) .
Immagini:


-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SALVATORE QUATTROCCHI 28 dicembre 2010
-
VITO FALCO 12 agosto 2010
Un libro profondo che permette una meditazione seria sulla fede e sui grandi temi che ad essa si intrecciano. Lungi da essere un libro "bacchettone" è un'opera adatta sia ai credenti e sia agli atei, poiché Martini è un grande uomo a prescindere dalla veste che indossa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it