Entrando nelle case degli altri si sente il profumo, si ravvisano i rituali, si comprendono le abitudini di chi le abita o le ha abitate. Con Le case dei miei scrittori Evelyne Bloch-Dano ci regala un viaggio da fermi negli spazi in cui hanno abitato e scritto i propri capolavori scrittori immortali. Fortezze e rifugi, appoggi fugaci, luoghi scomparsi e ormai affidati alla nostra immaginazione, in questo volume il viaggio e la letteratura si incontrano in una combinazione affascinante.
Le case dei miei scrittori
di Évelyne Bloch-Dano
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Anche se lo scrupolo della biografa spinge Évelyne Bloch-Dano a scovare il particolare realistico, il suo sguardo interiore segue la sua pista e rincorre le parole, i libri. L'intero universo simbolico dello scrittore prende corpo in un'atmosfera. Nell'incendio dei muri rosa ai primi raggi del sole a Roma, nel vento nelle stradine di Nizza popolate di fantasmi. Nella bruma salmastra dell'Acadia, dove viveva Marguerite Yourcenar. Nei canti dei galli a Key West, nello sferragliare del treno ai piedi della tenuta di Zola a Médan. Talvolta è un oggetto a richiamare un mondo: la minuscola scrivania di Balzac, la poltrona di Mallarmé, la macchina da scrivere Corona di Karen Blixen. Il giardino d'oro e di porpora di Colette, il semplice tavolo su cui Alexandra David-Néel trascriveva i suoi resoconti da Lhasa. I mobili e i tappeti della casa di Dickens, il castello del Conte di Montecristo di Dumas. Tra gli altri: Balzac, De Beauvoir, Beckett, Benjamin, Blixen, Brecht, Breton, Camus, Cartesio, Celine, Chateaubriand, Cocteau, Colette, Dickens, Dumas (padre e figlio), Erasmo, Giono, Hemingway, Hugo, James, Keats, Loti, Malaparte, Mallarme, Maupassant, Montaigne, Nietzsche, Poe, Prevert, Proust, Rimbaud, Rousseau, Sand, Simenon, Turgenev, Verlaine, Verne, Voltaire, Wharton, Yourcenar, Zola.
Dopo aver letto il libro Le case dei miei scrittori di Évelyne Bloch-Dano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 18,00
- Editore:Add Editore
- Collana:Saggi
- Data uscita:13/11/2019
- Pagine:360
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Michela Volante,Sara Prencipe
- EAN:9788867832507