€ 22,80
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Uno degli eventi più traumatici nella storia del nostro paese è riletto qui non come un complotto politico-criminale ma come «tragedia» morale e drammatico passaggio politico. Il libro ricostruisce il modo in cui governo e partiti affrontarono i dilemmi posti dal sequestro Moro: le alternative della trattativa e della fermezza, il rapporto con le Brigate rosse, la ricerca di possibili mediazioni, il ruolo della Chiesa, i rapporti fra maggioranza e opposizione. Ricollocata nel quadro dell’evoluzione politica italiana, la vicenda segna il punto di massimo avvicinamento del Pci alla Dc e il principio della fine per la stagione del terrorismo. Tracciando un bilancio storiografico complessivo, la nuova introduzione mostra come la sovrabbondante pubblicistica sul «caso Moro» e la vulgata del complotto continuino a ostacolare la ricerca della verità storica sulla figura dello statista e sul suo ruolo nell’Italia repubblicana.
Dopo aver letto il libro Il caso Moro di Agostino Giovagnoli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 24,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Biblioteca storica
- Data uscita:08/03/2018
- Pagine:382
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788815274960
Parole chiave laFeltrinelli:
storia postbellica del 20. secolo: dal 1945 al 2000, Aldo Moro, assassini politici, storia d'italia, leader politici e leadership