Vodka-cola. La finta Guerra fredda
di Charles Levinson
€ 22,80
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il saggio indaga sulle interessate complicità tra i blocchi sovietici e americani durante la guerra fredda, in apparenza avversari ma nei fatti alleati per mantenere lo status quo. Levinson, dati alla mano, ripercorre gli episodi di cooperazione tra USA e URSS, elenca gli interessi finanziari, anche italiani (un capitolo è dedicato ai rapporti Agnelli-PCI), e dimostra come la distensione fosse il risultato non dell'impegno della politica ma di una rete fittissima di rapporti economici. Vodka-Cola delinea un sinistro scenario in cui Commissioni Trilaterali, lobbies finanziarie ed élites politiche tessono trame oscure e inconfessabili. Introduzione di Enrico Nistri.
Dopo aver letto il libro Vodka-cola. La finta Guerra fredda di Charles Levinson ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 24,00
- Editore:Iduna
- Data uscita:14/10/2020
- Pagine:340
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788885711594