Allegra Lunare ha vent'anni e una nuova vita davanti. E del coraggio. E delle storie, tante storie che entreranno nel vostro cuore senza chiedere permesso. O forse lo chiederanno sussurrando... O magari a modo loro. Chiara Gamberale ci ipnotizza con una storia semplice e affascinante al tempo stesso. Volete perdervi per poi ritrovarvi? Ecco il libro che fa per voi.
Allegra Lunare ha vent'anni, è nel momento in cui la vita, per molti, comincia: invece per lei finisce, e deve trovare il coraggio per iniziarne una tutta nuova. Allora Allegra scrive: per non avere paura, per salvarsi l'infanzia, per non dimenticare il senso delle persone e delle cose che sono stati il suo mondo fino a quel momento. Scrive una lettera ai nuovi inquilini che abiteranno la casa dove ha vissuto con la sua bizzarra famiglia, e prende spunto dagli oggetti che rimangono nell'appartamento e di quei pochi che porterà con sé. Ognuno di essi racconta una storia: quella di suo padre, universitario rivoluzionario, e della mamma, giovanissima modella americana; la nascita di suo fratello Giuliano, con la sindrome di Down; l'amore magico tra Adriana e Matilde; l'incontro con Zuellen, che è affamata d'amore e sa trasformare tutto in qualcos'altro; le cose che ha imparato a teatro e al circo, la più importante: che dopo il numero dei trapezi arriva sempre il numero dei pagliacci... La scrittura di Allegra procede come il respiro veloce della giovinezza, quando si ha fretta di capire: per libere associazioni, per assonanze del cuore, accostando ai sentimenti cose che ne sono i correlativi oggettivi, e che spesso li esprimono con maggior potenza. Il suo sguardo si posa su ogni spazio da una prospettiva inattesa, filtrato dalle lenti colorate con cui ha imparato a osservare la vita per non essere lambita dalle sue ombre: e ci restituisce un'istantanea candida e acutissima al tempo stesso.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: ARRIVANO I PAGLIACCI - CHIARA GAMBERALE - MONDADORI - 2016Autore: CHIARA GAMBERALEEditore: MONDADORIData: 2016 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Antonia Pantera 10 marzo 2017
Un libro molto bello e commovente, nello stile movimentato e intenso tipico di Chiara Gamberale.
-
Avevo già letto "Le luci nelle case degli altri", che è stata per me una vera rivelazione, ma la Gamberale era già una scrittrice "navigata". Se si pensa invece che "Arrivano i pagliacci" lo ha scritto a 22 anni, allora si può azzardare a definirla davvero una GRANDE... La trama è sempre un po' surreale, come nel suo stile, ma di grande personalità e originalità: spesso descrive famiglie un po' anomale e strampalate, ma da intendersi come fossero caricature, per far emergere in modo estremo particolarità dei caratteri e delle debolezze umane. Nel suo stile brioso e sarcastico, ci accompagna in riflessioni che ci colpiscono in modo diretto e immediato, per arrivare a un finale originale e inaspettato. "Dopo il numero dei trapezzisti,...arrivano sempre i pagliacci": la certezza quindi che dopo l'ansia e la sofferenza, arriverà finalmente qualcosa di buono,...o no?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it