Quattro etti d'amore, grazie - Chiara Gamberale - copertina
Quattro etti d'amore, grazie - Chiara Gamberale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quattro etti d'amore, grazie
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Quasi ogni giorno Erica e Tea s'incrociano tra gli scaffali di un supermercato. Erica ha un posto in banca, un marito devoto, una madre stralunata, un gruppo di ex compagni di classe su facebook, due figli. Tea è la protagonista della serie tv di culto "Testa o Cuore", ha un passato complesso, un marito fascinoso e manipolatore. Erica fa la spesa di una madre di famiglia, Tea non va oltre gli yogurt light. Erica osserva il carrello di Tea e sogna: sogna la libertà di una donna bambina, senza responsabilità, la leggerezza di un corpo fantastico, la passione di un amore proibito. Certo non immaginerebbe mai di essere un mito per il suo mito, un ideale per il suo ideale. Invece per Tea lo è: di Erica non conosce nemmeno il nome e l'ha ribattezzata "signora Cunningham". Nelle sue abitudini coglie la promessa di una pace che a lei pare negata, è convinta sia un punto di riferimento per se stessa e per gli altri, proprio come la madre impeccabile di "Happy Days". Le due donne, in un continuo gioco di equivoci e di proiezioni, si spiano la spesa, si contemplano a vicenda: ma l'appello all'esistenza dell'altra diventa soprattutto l'occasione per guardare in faccia le proprie scelte e non confonderle con il destino. Che comunque irrompe, strisciante prima, deflagrante poi, nelle case di entrambe.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
238 p., Brossura
9788804666516

Valutazioni e recensioni

  • ellie
    leggero

    scorrevole e leggero, ideale se non si vuole leggere qualcosa di troppo impegnativo..

  • Due storie di due donne apparentemente diverse, ma che si riscoprono in fondo simili. Libro avvincente, e sicuramente nuovo. La forma in cui l’autrice dà vita alle parole di queste donne è senza dubbio originale e, se all’inizio può causare una sensazione di spaesamento, alla fine risulta essere elemento essenziale per il successo del libro. Sicuramente consigliato agli amanti dei romanzi della Gamberale!

  • Due donne con due vite completamente diverse si vedono quasi ogni giorno al supermercato. Per ognuna delle due, l'altra è uno stereotipo lontano, per certi versi irraggiungibile e invidiabile. La commedia degli equivoci che sorge ogni qualvolta, dalla spesa dell'avvenente attrice, la mamma di famiglia immagina uno scenario (che poi è regolarmente lontanissimo dalla realtà) fa riflettere su quanto le vite di tutti noi siano un compromesso tra sogni, realtà, insoddisfazioni, gioie, e valori che non sempre hanno per tutti lo stesso rilievo, e che di conseguenza è tutto sommato aleatorio paragonare. [ma chi,pur essendone razionalmente a conoscenza, non ci casca regolarmente?!] Banale forse? L'erba del vicino è sempre più verde... come tutti i proverbi è un mix tra scontatezza e verità.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Gamberale

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail