Descrizione
Al cuore dell'antropologia cristiana, la dinamica vitale dell'amore evangelico. "Amatevi gli uni gli altri come ho amato voi" (Gv 13,34-15,12): il comandamento nuovo di Gesù, riscoperto nella sua eterna attualità da Chiara Lubich, diventa, nella spiritualità del Movimento dei focolari, la chiave di volta per un rinnovamento profondo nel vivere il Cristianesimo. In piena sintonia con quello che sarà il messaggio di comunione del Concilio Vaticano II, Chiara Lubich vede infatti nel comandamento dell'amore reciproco il cuore dell'antropologia cristiana. Attraverso scritti, pagine di diario, brani di conferenze la Lubich ne espone la dinamica vitale, la fondatezza, le difficoltà nel viverlo. E lo annuncia a tanti, cristiani e non cristiani, gruppi e popoli, come "la grande rivoluzione che siamo chiamati ad offrire oggi al mondo intero".
Dopo aver letto il libro L'amore reciproco di Chiara Lubich ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Città Nuova
- Collana:Meditazioni
- Data uscita:05/06/2013
- Pagine:132
- Lingua:Italiano
- EAN:9788831144445
Parole chiave laFeltrinelli:
spiritualità, cattolicesimo romano, spiritualità ed esperienza religiosa cristiana, chiesa cattolica romana, religione e fede